Descrizione
Giovedì 12/03/2020
Ore 14:00 - coronavirus, le misure di contenimento in vigore nel territorio della citta' metropolitana di bologna
Cosa è aperto e cosa è chiuso fino al 25 marzo: le ultime misure del dpcm per negozi, attività e lavoro agile. Rimane in vigore chiusura di scuole, musei, biblioteche, palestre, centri diurni... fino al 3 aprile.
Per consultare la notizia sul sito della città metropolitana di bologna Clicca qui.
Ore 12:15 - consegna farmaci a domicilio
Il servizio consiste nella consegna gratuita dei farmaci a domicilio riservato esclusivamente alle persone over 65 che sono impossibilitate a recarsi in farmacia, per disabilità o gravi malattie, e non possono delegare altri soggetti.
Per accedere al servizio è necessario contattare il numero verde 800 189 521, attivo nei giorni feriali dal lunedì al venerdì dalle ore 9.00 alle ore 17.30.
Risponderà un operatore al quale si dovrà indicare le generalità e l’indirizzo al quale recapitare il farmaco.
L’operatore verificherà quale farmacia vicina al domicilio è disponibile ad effettuare il servizio e metterà il cittadino in contatto telefonico con la farmacia stessa alla quale si potrà richiedere la consegna a domicilio dei farmaci. Sarà cura della farmacia a concordare le modalità e i tempi di consegna del farmaco richiesto.
Il servizio è offerto dalle farmacie associate a federfarma con il patrocinio del ministero della salute.
Per maggiori informazioni vedi locandina in allegato.
Ore 00:20 - decreto della presidenza del consiglio dei ministri del 11 marzo 2020 recante misure di contenimento valide sull'intero territorio nazionale in vigore dal 12 marzo 2020 al 25 marzo 2020
Firmato il decreto della presidenza del consiglio dei ministri del 11 marzo 2020 che aumenta le misure di contenimento su tutto il territorio nazionale.
In particolare il decreto prevede la sospensione delle attività commerciali al dettaglio ad eccezione delle attività di vendita dei generi alimentari, farmacie, tabacchi ed edicole; delle attività di ristorazione consentita solo con consegna a domicilio; parrucchieri, estetisti, barbieri.
Per il testo completo del dpcm Clicca qui.
Ore 14:00 - coronavirus, le misure di contenimento in vigore nel territorio della citta' metropolitana di bologna
Cosa è aperto e cosa è chiuso fino al 25 marzo: le ultime misure del dpcm per negozi, attività e lavoro agile. Rimane in vigore chiusura di scuole, musei, biblioteche, palestre, centri diurni... fino al 3 aprile.
Per consultare la notizia sul sito della città metropolitana di bologna Clicca qui.
Ore 12:15 - consegna farmaci a domicilio
Il servizio consiste nella consegna gratuita dei farmaci a domicilio riservato esclusivamente alle persone over 65 che sono impossibilitate a recarsi in farmacia, per disabilità o gravi malattie, e non possono delegare altri soggetti.
Per accedere al servizio è necessario contattare il numero verde 800 189 521, attivo nei giorni feriali dal lunedì al venerdì dalle ore 9.00 alle ore 17.30.
Risponderà un operatore al quale si dovrà indicare le generalità e l’indirizzo al quale recapitare il farmaco.
L’operatore verificherà quale farmacia vicina al domicilio è disponibile ad effettuare il servizio e metterà il cittadino in contatto telefonico con la farmacia stessa alla quale si potrà richiedere la consegna a domicilio dei farmaci. Sarà cura della farmacia a concordare le modalità e i tempi di consegna del farmaco richiesto.
Il servizio è offerto dalle farmacie associate a federfarma con il patrocinio del ministero della salute.
Per maggiori informazioni vedi locandina in allegato.
Ore 00:20 - decreto della presidenza del consiglio dei ministri del 11 marzo 2020 recante misure di contenimento valide sull'intero territorio nazionale in vigore dal 12 marzo 2020 al 25 marzo 2020
Firmato il decreto della presidenza del consiglio dei ministri del 11 marzo 2020 che aumenta le misure di contenimento su tutto il territorio nazionale.
In particolare il decreto prevede la sospensione delle attività commerciali al dettaglio ad eccezione delle attività di vendita dei generi alimentari, farmacie, tabacchi ed edicole; delle attività di ristorazione consentita solo con consegna a domicilio; parrucchieri, estetisti, barbieri.
Per il testo completo del dpcm Clicca qui.
Allegati
Documenti
A cura di
Ultimo aggiornamento pagina: 01/04/2025 12:23:38