Descrizione
Martedì 31 marzo 2020
ore 20:10 - Assembramenti e spostamenti, l'applicazione dei divieti e delle limitazioni. Circolare del 31 marzo del Ministero dell'Interno
Misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-19, applicabili sull'intero territorio nazionale. Divieto di assembramento e spostamenti di persone fisiche. Chiarimenti.
Per il testo della circolare ministeriale clicca qui.
ore 10.00 - Domande frequenti sull'apertura e chiusura delle attività
Domande frequenti raccolte della Regione Emilia-Romagna in riferimento alla chiusura e apertura delle attività e delle strutture commerciali.
Per maggiori informazioni clicca qui.
ore 9:40 - Lutto per le vittime del Covid-19
Oggi martedì 31 marzo 2020 le bandiere nazionale ed europea sul municipio saranno esposte a mezz'asta in segno di memore omaggio alle tante vittime dell’epidemia ai quali in questo momento non possono essere riservati i dovuti conforti civili e religiosi.
ore 9:00 - Sostegno alle donne vittima di violenza
Si comunica che i centri antiviolenza sono regolarmente aperti ed operativi e svolgono servizi gratuiti e riservati di informazione ascolto e accoglienza.
E' possibile chiedere aiuto chiamando il 1522 numero nazionale antiviolenza attivo 24 ore su 24 gratuito anche dai cellulari o chattare direttamente con un operatrice andando sul sito 1522.eu o scaricando la app oppure contattando le associazioni presenti sul sito della Città metropolitana di Bologna alla pagina dedicata.
Per maggiori informazioni clicca qui.
ore 20:10 - Assembramenti e spostamenti, l'applicazione dei divieti e delle limitazioni. Circolare del 31 marzo del Ministero dell'Interno
Misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-19, applicabili sull'intero territorio nazionale. Divieto di assembramento e spostamenti di persone fisiche. Chiarimenti.
Per il testo della circolare ministeriale clicca qui.
ore 10.00 - Domande frequenti sull'apertura e chiusura delle attività
Domande frequenti raccolte della Regione Emilia-Romagna in riferimento alla chiusura e apertura delle attività e delle strutture commerciali.
Per maggiori informazioni clicca qui.
ore 9:40 - Lutto per le vittime del Covid-19
Oggi martedì 31 marzo 2020 le bandiere nazionale ed europea sul municipio saranno esposte a mezz'asta in segno di memore omaggio alle tante vittime dell’epidemia ai quali in questo momento non possono essere riservati i dovuti conforti civili e religiosi.
ore 9:00 - Sostegno alle donne vittima di violenza
Si comunica che i centri antiviolenza sono regolarmente aperti ed operativi e svolgono servizi gratuiti e riservati di informazione ascolto e accoglienza.
E' possibile chiedere aiuto chiamando il 1522 numero nazionale antiviolenza attivo 24 ore su 24 gratuito anche dai cellulari o chattare direttamente con un operatrice andando sul sito 1522.eu o scaricando la app oppure contattando le associazioni presenti sul sito della Città metropolitana di Bologna alla pagina dedicata.
Per maggiori informazioni clicca qui.
A cura di
Ultimo aggiornamento pagina: 15/07/2020 12:17:50