Descrizione
Giovedì 9 aprile 2020
ore 12:40 - Disponibilità mascherine presso le attività commerciali
Da domani venerdì 10 aprile 2020 sarà obbligatorio indossare la mascherina (o altro strumento atto a coprire naso e bocca) per accedere alle attività commerciali, alle banche e agli uffici pubblici. [Ordinanza del Sindaco n. 10/2020]
La Regione Emilia-Romagna ne ha fornite 1.950 al Comune di Loiano che le consegnerà nella giornata di oggi ai titolari delle attività aperte al pubblico.
Queste mascherine verranno date solamente a chi accede all'esercizio pubblico e non è munito di strumenti di protezione in quel momento.
Quindi:
"DEVO USCIRE DI CASA PER RITIRARE LA MIA MASCHERINA?”
No, ma se ti rechi per esempio a fare la spesa e non hai la mascherina puoi richiederla.
Nota bene:
Non si tratta di una distribuzione perciò non ci si deve recare presso le attività per il solo ritiro della mascherina.
Importante:
Ci appelliamo al senso civico dei Loianesi per chiedervi di ritirare una sola mascherina, per permettere a tutti di muoversi in sicurezza.
Grazie per la collaborazione.
Si specifica inoltre che:
- La mascherina distribuita presso le attività del paese aperte non è né un Dispositivo Medico né un Dispositivo di Protezione Individuale; è una precauzione ulteriore per chi per vari motivi si trova a non riuscire a rispettare la distanza dalle altre persone, in particolare di protezione verso gli altri.
- Le mascherine consegnate devono essere conservate seguendo alcune accortezze:
• non devono essere scambiate fra le persone: ognuno deve avere la sua;
• dopo l’utilizzo per alcune ore possono essere riposte in luogo asciutto e pulito;
• devono rimanere nel contesto domestico/familiare e non utilizzate come dispositivo nei luoghi di lavoro.
- Si ricorda ancora una volta che occorre continuare a rispettare le indicazioni di prudenza e corretto comportamento: *mantenere le distanze e gli altri suggerimenti forniti fin dai primi giorni.
- In particolare si raccomanda a tutti i cittadini di circolare solo se strettamente necessario, applicando comunque comportamenti di razionalizzazione anche degli spostamenti per necessità (es. spesa una volta a settimana ecc).
Per consultare le linee guida elaborate dalla Regione Emilia-Romagna in collaborazione con ANCI vedi allegato.
ore 12:30 - Ordinanza del Sindaco n. 10/2020 ad oggetto "Misure per il contenimento della diffusione del virus Covid-19: Uso obbligatorio di mascherine"
Si comunica che per effetto dell'ordinanza del Sindaco n. 10/2020 a far data da venerdì 10 aprile 2020 l'accesso agli esercizi commerciali e agli uffici pubblici e privati, tuttora aperti, sarà consentito solo con l'utilizzo di mascherina protettiva (anche non certificata) o di altro strumento idoneo a coprire naso e bocca.
Per maggiori informazioni clicca qui
ore 12:40 - Disponibilità mascherine presso le attività commerciali
Da domani venerdì 10 aprile 2020 sarà obbligatorio indossare la mascherina (o altro strumento atto a coprire naso e bocca) per accedere alle attività commerciali, alle banche e agli uffici pubblici. [Ordinanza del Sindaco n. 10/2020]
La Regione Emilia-Romagna ne ha fornite 1.950 al Comune di Loiano che le consegnerà nella giornata di oggi ai titolari delle attività aperte al pubblico.
Queste mascherine verranno date solamente a chi accede all'esercizio pubblico e non è munito di strumenti di protezione in quel momento.
Quindi:
"DEVO USCIRE DI CASA PER RITIRARE LA MIA MASCHERINA?”
No, ma se ti rechi per esempio a fare la spesa e non hai la mascherina puoi richiederla.
Nota bene:
Non si tratta di una distribuzione perciò non ci si deve recare presso le attività per il solo ritiro della mascherina.
Importante:
Ci appelliamo al senso civico dei Loianesi per chiedervi di ritirare una sola mascherina, per permettere a tutti di muoversi in sicurezza.
Grazie per la collaborazione.
Si specifica inoltre che:
- La mascherina distribuita presso le attività del paese aperte non è né un Dispositivo Medico né un Dispositivo di Protezione Individuale; è una precauzione ulteriore per chi per vari motivi si trova a non riuscire a rispettare la distanza dalle altre persone, in particolare di protezione verso gli altri.
- Le mascherine consegnate devono essere conservate seguendo alcune accortezze:
• non devono essere scambiate fra le persone: ognuno deve avere la sua;
• dopo l’utilizzo per alcune ore possono essere riposte in luogo asciutto e pulito;
• devono rimanere nel contesto domestico/familiare e non utilizzate come dispositivo nei luoghi di lavoro.
- Si ricorda ancora una volta che occorre continuare a rispettare le indicazioni di prudenza e corretto comportamento: *mantenere le distanze e gli altri suggerimenti forniti fin dai primi giorni.
- In particolare si raccomanda a tutti i cittadini di circolare solo se strettamente necessario, applicando comunque comportamenti di razionalizzazione anche degli spostamenti per necessità (es. spesa una volta a settimana ecc).
Per consultare le linee guida elaborate dalla Regione Emilia-Romagna in collaborazione con ANCI vedi allegato.
ore 12:30 - Ordinanza del Sindaco n. 10/2020 ad oggetto "Misure per il contenimento della diffusione del virus Covid-19: Uso obbligatorio di mascherine"
Si comunica che per effetto dell'ordinanza del Sindaco n. 10/2020 a far data da venerdì 10 aprile 2020 l'accesso agli esercizi commerciali e agli uffici pubblici e privati, tuttora aperti, sarà consentito solo con l'utilizzo di mascherina protettiva (anche non certificata) o di altro strumento idoneo a coprire naso e bocca.
Per maggiori informazioni clicca qui
Allegati
Documenti
A cura di
Ultimo aggiornamento pagina: 15/07/2020 11:55:40