DPCM del 29 febbraio 2020

Sabato 29/02/2020 Ore 22:00 - coronavirus - le misure contenute nel decreto della presidenza del consiglio dei ministri del 29 febbraio 2020 Le misure contro il coronavirus sono contenute in un decreto della presidenza del consiglio dei...
Data:

29 febbraio 2020

Tempo di lettura:

3 min

Tipologia

Avviso

Descrizione

Sabato 29/02/2020

Ore 22:00
- coronavirus - le misure contenute nel decreto della presidenza del consiglio dei ministri del 29 febbraio 2020

Le misure contro il coronavirus sono contenute in un decreto della presidenza del consiglio dei ministri (dpcm) che riguarda l’intero territorio nazionale. I provvedimenti sono suddivisi su tre aree:
- i comuni all'interno delle zone rosse (10 in lombardia e uno in veneto);
- le tre regioni maggiormente interessate: lombardia, veneto e emilia-romagna;
- tutte le altre regioni.

Le misure previste nel dpcm valgono dal 2 all'8 marzo. L’atto governativo è stato adottato quale provvedimento unitario, sentite le regioni, non seguiranno ulteriori provvedimenti da parte dei presidenti delle regioni.

Il dpcm viene assunto sentito il comitato tecnico scientifico nazionale, da cui discendono le indicazioni contenute.

Per quanto riguarda la regione emilia-romagna:

Fino all’8 marzo:


- sono sospesi gli eventi e le competizioni sportive di ogni ordine e disciplina, in luoghi pubblici o privati. Resta consentito lo svolgimento dei predetti eventi e competizioni, nonché delle sedute di allenamento, all'interno di impianti sportivi utilizzati a porte chiuse;

- è fatto divieto di trasferta organizzata dei tifosi residenti in emilia-romagna, lombardia e veneto per partecipazione ad eventi e competizioni sportive che si svolgono nelle restanti regioni;

- sono sospese tutte le manifestazioni organizzate, di carattere non ordinario, nonché gli eventi in luogo pubblico o privato, compresi quelli di carattere culturale, ludico, sportivo e religioso, anche se svolti in luoghi chiusi ma aperti al pubblico, quali grandi eventi, cinema, teatri, cerimonie religiose, discoteche;

- sono sospesi i servizi educativi dell’infanzia e delle scuole di ogni ordine e grado nonché della frequenza delle attività scolastiche e di formazione superiore, corsi professionali, master, corsi per le professioni sanitarie e università per anziani, ad esclusione dei medici in formazione specialistica e tirocinanti delle professioni sanitarie, fermo in ogni caso la possibilità di svolgimento di attività formative svolte a distanza;

- sospensione dei servizi di apertura al pubblico dei musei, biblioteche e archivi, salva la possibilità di adottare misure organizzative tali da consentire un accesso ai predetti luoghi nel rispetto della distanza di sicurezza “droplet” (ingresso contingentato, limitato a un certo numero di persone, per evitare assembramenti);

- sospensione delle procedure concorsuali pubbliche e private ad esclusione dei concorsi per il personale sanitario;

- l’apertura di tutte le attività commerciali condizionata all'adozione di misure organizzative tali da consentire un accesso ai predetti luoghi nel rispetto della distanza di sicurezza “droplet”.

Restano valide tutte le misure previste per l’intero territorio nazionale, in particolare:
- è incentivata la diffusione del lavoro agile;
- sono sospesi i viaggi d’istruzione, le iniziative di scambio o gemellaggio, le visite guidate e le uscite didattiche comunque denominate, programmate dalle istituzioni scolastiche di ogni ordine e grado.

Allo stesso modo, rimane la richiesta ai cittadini di rispettare il decalogo sulle misure igieniche da rispettare per evitare il contagio.

Ore 14:50
- confermata chiusura nidi, attivita’ scolastica e universita’ per la prossima settimana.
Il presidente della regione emilia-romagna, stefano bonaccini, ha comunicato che, sulla base del parere del comitato tecnico scientifico nazionale, resta confermata la chiusura dei nidi, dell’attività scolastica e delle università anche per la prossima settimana per le tre regioni più colpite: lombardia, veneto ed emilia-romagna. Seguiranno ulteriori aggiornamenti nelle prossime ore.

A cura di

Ultimo aggiornamento pagina: 07/04/2025 16:44:03

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri

Questo sito utilizza i cookie per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
Cliccando su "Accetto" acconsenti all'utilizzo di tutti i cookies.
Se rifiuti o chiudi questo banner potrai ugualmente consultare il sito ma alcune funzionalità potrebbero non essere disponibili.

Leggi la Cookies policy
Si tratta di cookies tecnici indispensabili al funzionamento del sito
Consentono di monitorare in forma anonima ed aggregata le visite al sito (statistiche)