Descrizione
Giovedì 19 marzo 2020
ore 17:36 - Le misure di contenimento in vigore nel territorio della Città Metropolitana di Bologna
Cosa è aperto e cosa è chiuso fino al 25 marzo: le ulteriori misure del DPCM per negozi, attività e lavoro agile. Rimane in vigore chiusura di scuole, musei, biblioteche, palestre, centri diurni... fino al 3 aprile clicca qui.
ore 7.30 - Ordinanza del Presidente della Giunta Regionale in tema di misure per la gestione dell'emergenza sanitaria legata alla diffusione della sindrome da COVID-19. Contrasto alle forme di assembramento di persone
Il Presidente della Regione Emilia-Romagna ha stabilito che a partire da giovedì 19/03/2020 e sino a venerdì 3/04/2020, sull'intero territorio regionale, sarà consentito l’uso della bicicletta e lo spostamento a piedi esclusivamente per le motivazioni ammesse per gli spostamenti delle persone fisiche (lavoro, ragioni di salute o altre necessità come gli acquisti di generi alimentari). Nel caso in cui la motivazione sia l’attività motoria (passeggiata per ragioni di salute) o l’uscita con l’animale di compagnia per le sue esigenze fisiologiche, si è obbligati a restare in prossimità della propria abitazione. Sono previste inoltre ulteriori prescrizione per quanto riguarda l’apertura degli esercizi di somministrazione di alimenti e bevande.
Per consultare il testo dell'ordinanza vedi allegato.
ore 17:36 - Le misure di contenimento in vigore nel territorio della Città Metropolitana di Bologna
Cosa è aperto e cosa è chiuso fino al 25 marzo: le ulteriori misure del DPCM per negozi, attività e lavoro agile. Rimane in vigore chiusura di scuole, musei, biblioteche, palestre, centri diurni... fino al 3 aprile clicca qui.
ore 7.30 - Ordinanza del Presidente della Giunta Regionale in tema di misure per la gestione dell'emergenza sanitaria legata alla diffusione della sindrome da COVID-19. Contrasto alle forme di assembramento di persone
Il Presidente della Regione Emilia-Romagna ha stabilito che a partire da giovedì 19/03/2020 e sino a venerdì 3/04/2020, sull'intero territorio regionale, sarà consentito l’uso della bicicletta e lo spostamento a piedi esclusivamente per le motivazioni ammesse per gli spostamenti delle persone fisiche (lavoro, ragioni di salute o altre necessità come gli acquisti di generi alimentari). Nel caso in cui la motivazione sia l’attività motoria (passeggiata per ragioni di salute) o l’uscita con l’animale di compagnia per le sue esigenze fisiologiche, si è obbligati a restare in prossimità della propria abitazione. Sono previste inoltre ulteriori prescrizione per quanto riguarda l’apertura degli esercizi di somministrazione di alimenti e bevande.
Per consultare il testo dell'ordinanza vedi allegato.
Allegati
Documenti
A cura di
Ultimo aggiornamento pagina: 15/07/2020 12:59:57