Le misure di contenimento in vigore nel territorio della Città Metropolitana di Bologna

Giovedì 19 marzo 2020 ore 17:36 - Le misure di contenimento in vigore nel territorio della Città Metropolitana di Bologna Cosa è aperto e cosa è chiuso fino al 25 marzo: le ulteriori misure del DPCM per negozi, attività e lavoro agile. Rimane...
Data:

19 marzo 2020

Tempo di lettura:

1 min

Tipologia

Avviso

Descrizione

Giovedì 19 marzo 2020

ore 17:36 - Le misure di contenimento in vigore nel territorio della Città Metropolitana di Bologna


Cosa è aperto e cosa è chiuso fino al 25 marzo: le ulteriori misure del DPCM per negozi, attività e lavoro agile. Rimane in vigore chiusura di scuole, musei, biblioteche, palestre, centri diurni... fino al 3 aprile clicca qui.

ore 7.30 - Ordinanza del Presidente della Giunta Regionale in tema di misure per la gestione dell'emergenza sanitaria legata alla diffusione della sindrome da COVID-19. Contrasto alle forme di assembramento di persone


Il Presidente della Regione Emilia-Romagna ha stabilito che a partire da giovedì 19/03/2020 e sino a venerdì 3/04/2020, sull'intero territorio regionale, sarà consentito l’uso della bicicletta e lo spostamento a piedi esclusivamente per le motivazioni ammesse per gli spostamenti delle persone fisiche (lavoro, ragioni di salute o altre necessità come gli acquisti di generi alimentari). Nel caso in cui la motivazione sia l’attività motoria (passeggiata per ragioni di salute) o l’uscita con l’animale di compagnia per le sue esigenze fisiologiche, si è obbligati a restare in prossimità della propria abitazione. Sono previste inoltre ulteriori prescrizione per quanto riguarda l’apertura degli esercizi di somministrazione di alimenti e bevande.

Per consultare il testo dell'ordinanza vedi allegato.

Allegati

Documenti

A cura di

Ultimo aggiornamento pagina: 15/07/2020 12:59:57

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri

Questo sito utilizza i cookie per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
Cliccando su "Accetto" acconsenti all'utilizzo di tutti i cookies.
Se rifiuti o chiudi questo banner potrai ugualmente consultare il sito ma alcune funzionalità potrebbero non essere disponibili.

Leggi la Cookies policy
Si tratta di cookies tecnici indispensabili al funzionamento del sito
Consentono di monitorare in forma anonima ed aggregata le visite al sito (statistiche)