Descrizione
Sul sito della Città Metropolitana di Bologna, alla pagina web Progetti d'impresa, è possibile consultare i più importanti strumenti di finanza agevolata e le principali call destinate a progetti d'impresa, startup e Piccole e Medie Imprese (PMI).
Tra i bandi di erogazione di finanziamenti agevolati, si ricordano:
- Nuovo SELFIEmployment – anno 2021 – Finanziamenti a tasso zero fino a 50.000 euro per l’avvio di piccole iniziative imprenditoriali promosse da NEET, donne inattive e disoccupati di lungo periodo – Apertura: 22 febbraio 2021 – Chiusura: bando aperto fino ad esaurimento risorse;
- ON – Oltre Nuove imprese a tasso zero – ON è l’incentivo per i giovani e le donne che vogliono diventare imprenditori, che prevede un mix di finanziamento a tasso zero e contributo a fondo perduto – Apertura: 19 maggio 2021 – Chiusura: bando aperto fino ad esaurimento delle risorse disponibili;
- Fondo StartER Regione Emilia Romagna – Artigiancredito – Fondo rotativo della Regione Emilia Romagna che eroga mutui a tassi agevolati, alle piccole imprese costituite da meno di 5 anni. Possibilità di accesso anche per le imprese femminili – Apertura: ore 11 del 13 settembre 2021 – Chiusura: ore 16 del 15 novembre 2021;
- Fondo Regionale Microcredito Regione Emilia Romagna – Artigiancredito – Fondo rivolto alle piccole imprese e professionisti, per finanziare lo sviluppo di piccole iniziative imprenditoriali. Possibilità di richiesta di contributi a fondo perduto per imprenditoria femmini – Chiusura: 31 dicembre 2022;
- Fondo regionale per l’imprenditoria femminile e women new deal Regione Emilia Romagna – Artigiancredito – Contributi a fondo perduto per l’imprenditoria femminile integrabili con un finanziamento agevolato concesso dai fondi StartER o Microcredito – Chiusura: bando aperto fino ad esaurimento delle risorse disponibili.
Allegati
Link
A cura di
Ultimo aggiornamento pagina: 28/09/2021 17:39:27