Descrizione
Da lunedì 17 maggio, è possibile procedere alla registrazione per effettuare il vaccino anti-Covid19 anche per coloro che sono nati tra il 1972 ed il 1981 compresi e si trovano dunque nella fascia di età tra i 40 ed i 49 anni.
A seguito della registrazione, non appena saranno note le forniture vaccinali del mese di giugno, le persone registrate verranno contattate per determinare la data di somministrazione del vaccino.
È inoltre stata aumentata la platea di coloro che, a prescindere dalla fascia di età, possono procedere alla vaccinazione in via prioritaria.
Le ASL della Regione Emilia - Romagna hanno dunque cominciato a contattare tutti gli appartenenti alla cosiddetta "categoria 4" a partire dai 16 anni, senza quindi più limiti di età.
Possono inoltre candidarsi alla vaccinazione i cittadini italiani iscritti all'Aire, il personale diplomatico e il personale dei centri estivi.
Sono infine già state avviate le somministrazioni per familiari, conviventi e caregiver di persone affette da disabilità grave.
Allegati
Link
A cura di
Ultimo aggiornamento pagina: 20/05/2021 09:24:19