Coronavirus: approvato un nuovo decreto legge in vigore dal 16 gennaio al 5 marzo 2021

In data 13/01/2021, il Consiglio dei ministri ha approvato un nuovo decreto legge per stabilire le misure in contrasto alla diffusione del virus Covid-19, che saranno attuate a partire dal 16 gennaio 2021 e saranno valide sino al 5 marzo 2021. ...
Data:

14 gennaio 2021

Tempo di lettura:

1 min

Tipologia

Avviso

Descrizione

In data 13/01/2021, il Consiglio dei ministri ha approvato un nuovo decreto legge per stabilire le misure in contrasto alla diffusione del virus Covid-19, che saranno attuate a partire dal 16 gennaio 2021 e saranno valide sino al 5 marzo 2021.

È inoltre stato contestualmente prorogato lo stato di emergenza sino al 30 aprile 2021.

Le principali misure contenute nel decreto:
  • confermato il divieto fino al 15 febbraio 2021 di spostamento tra regioni e province autonome, eccetto che per comprovate necessità o per ragioni di lavoro e salute. È sempre possibile il rientro alla propria residenza, domicilio o abitazione;
  • fino al 5 marzo 2021 è consentito spostarsi verso un' abitazione privata differente dalla propria una sola volta al giorno, tra le 5 del mattino e le 22.  Rimane valido il limite massimo delle due persone ulteriori oltre a quelle già conviventi nella casa di destinazione ( eccezione per i minori di 14 anni e persone non autosufficienti);
  • confermato il divieto di spostamento tra comuni nelle regioni in zona arancione e rossa (eccezione per i comuni con popolazione non superiore a 5000 abitanti, per una distanza di massimo 30 Km dai relativi confini, ma non verso i capoluoghi di provincia);
  • istituzione di una area  "bianca" per le regioni che registreranno un'incidenza dei contagi inferiore a 50 casi ogni 100.000 abitanti, per tre settimane consecutive. La zona bianca avrà protocolli specifici più permissivi rispetto a quelle di colore giallo, arancione, rosso;
  • istituzione di una piattaforma informativa nazionale per agevolare le operazioni vaccinali.



Allegati

Documenti

Link

A cura di

Ultimo aggiornamento pagina: 19/01/2021 11:44:32

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri

Questo sito utilizza i cookie per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
Cliccando su "Accetto" acconsenti all'utilizzo di tutti i cookies.
Se rifiuti o chiudi questo banner potrai ugualmente consultare il sito ma alcune funzionalità potrebbero non essere disponibili.

Leggi la Cookies policy
Si tratta di cookies tecnici indispensabili al funzionamento del sito
Consentono di monitorare in forma anonima ed aggregata le visite al sito (statistiche)