Descrizione
In data 13/01/2021, il Consiglio dei ministri ha approvato un nuovo decreto legge per stabilire le misure in contrasto alla diffusione del virus Covid-19, che saranno attuate a partire dal 16 gennaio 2021 e saranno valide sino al 5 marzo 2021.
È inoltre stato contestualmente prorogato lo stato di emergenza sino al 30 aprile 2021.
Le principali misure contenute nel decreto:
- confermato il divieto fino al 15 febbraio 2021 di spostamento tra regioni e province autonome, eccetto che per comprovate necessità o per ragioni di lavoro e salute. È sempre possibile il rientro alla propria residenza, domicilio o abitazione;
- fino al 5 marzo 2021 è consentito spostarsi verso un' abitazione privata differente dalla propria una sola volta al giorno, tra le 5 del mattino e le 22. Rimane valido il limite massimo delle due persone ulteriori oltre a quelle già conviventi nella casa di destinazione ( eccezione per i minori di 14 anni e persone non autosufficienti);
- confermato il divieto di spostamento tra comuni nelle regioni in zona arancione e rossa (eccezione per i comuni con popolazione non superiore a 5000 abitanti, per una distanza di massimo 30 Km dai relativi confini, ma non verso i capoluoghi di provincia);
- istituzione di una area "bianca" per le regioni che registreranno un'incidenza dei contagi inferiore a 50 casi ogni 100.000 abitanti, per tre settimane consecutive. La zona bianca avrà protocolli specifici più permissivi rispetto a quelle di colore giallo, arancione, rosso;
- istituzione di una piattaforma informativa nazionale per agevolare le operazioni vaccinali.
Allegati
Documenti
Link
A cura di
Ultimo aggiornamento pagina: 19/01/2021 11:44:32