Covid19 - da lunedì 12 aprile 2021 l'Emilia Romagna torna in zona arancione

Con ordinanza del Ministro della Salute, da lunedì prossimo, 12 aprile 2021, è stato disposto il ritorno in zona arancione per l'Emilia Romagna. Queste le principali novità conseguenti il cambio di colore: Spostamenti: è consentito...
Data:

10 aprile 2021

Tempo di lettura:

3 min

Tipologia

Avviso

Descrizione

Con ordinanza del Ministro della Salute, da lunedì prossimo, 12 aprile 2021, è stato disposto il ritorno in zona arancione per l'Emilia Romagna.

Queste le principali novità conseguenti il cambio di colore:

Spostamenti: è consentito spostarsi all'interno del proprio Comune, tra le 5 e le 22. Non ci si può spostare da un comune all'altro, né da diverse regioni, salvo esigenze di lavoro, studio, salute o necessità. In tali casi, serve sempre l’autodichiarazione. Avendo il Comune di Loiano popolazione inferiore a 5mila abitanti, sono consentiti inoltre gli spostamenti per una distanza non superiore a 30 chilometri dai confini comunali; sono in ogni caso esclusi gli spostamenti verso i capoluoghi di provincia.

Visite ad amici e parent
i: all’interno del proprio Comune, ci si può spostare verso una sola abitazione privata abitata. È possibile farlo una volta al giorno, tra le 5 e le 22. Oltre alle persone già conviventi, è possibile ospitare al massimo altre due persone, oltre ai minori di anni 14 sui quali tali persone esercitino la potestà genitoriale e alle persone disabili o non autosufficienti conviventi.

Bar e ristoranti:
chiusi, solo servizio di asporto

Negozi e centri commerciali
: i negozi possono restare aperti durante la settimana, ma quelli nei centri commerciali devono chiudere nel fine settimana.

Scuole
: la scuola in presenza è assicurata per i servizi educativi per l'infanzia (nidi e micronidi, sezioni primavera e servizi integrativi quali spazi gioco, centri per bambini e famiglie, servizi educativi in contesto domiciliare), scuole materne, elementari e medie, quindi rientreranno in classe anche i ragazzi della seconda e terza media.
Le scuole di secondo grado (licei, istituti tecnici ecc.) svolgeranno l’attività didattica in presenza ad almeno il 50% e fino a un massimo di 75%. Resta sempre garantita la possibilità di svolgere attività in presenza per l’uso di laboratori o per mantenere l'inclusione scolastica degli alunni con disabilità e con bisogni educativi speciali, garantendo comunque il collegamento telematico con gli alunni della classe che sono in didattica digitale integrata.

Servizi alla person
a: riaprono i servizi alla persona come parrucchieri, barbieri e centri estetici.

Sport
: restano ancora chiuse palestre e piscine. L'attività sportiva all’aperto è consentita dalle 5 alle 22 ma anche presso aree attrezzate e parchi pubblici, sempre nel rispetto della distanza di sicurezza interpersonale di almeno due metri. Consentita anche l'attività sportiva all’aperto presso centri e circoli sportivi, pubblici e privati. È consentito spostarsi in Comuni limitrofi per recarsi presso centri e circoli sportivi, pubblici e privati, in caso di assenza di tali strutture nel Comune di residenza. È possibile, nello svolgimento di un’attività sportiva che comporti uno spostamento (per esempio la corsa o la bicicletta), entrare in un altro Comune, purché tale spostamento resti funzionale unicamente all’attività sportiva stessa e la destinazione finale coincida con il Comune di partenza. Si ricorda inoltre che per i Comuni con popolazione non superiore a 5mila abitanti è equiparata al territorio comunale la fascia territoriale circostante, fino a una distanza di 30 km dai relativi confini. Attività venatoria possibile solo nel proprio Comune.

Parchi e giardini
: è consentito l'accesso ai parchi pubblici, anche dei minori, anche assieme ai familiari o altre persone abitualmente conviventi o deputate alla loro cura. Accesso consentito anche ad aree gioco all’interno di parchi, ville e giardini pubblici.




Allegati

Link

A cura di

Ultimo aggiornamento pagina: 22/04/2021 11:17:47

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri

Questo sito utilizza i cookie per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
Cliccando su "Accetto" acconsenti all'utilizzo di tutti i cookies.
Se rifiuti o chiudi questo banner potrai ugualmente consultare il sito ma alcune funzionalità potrebbero non essere disponibili.

Leggi la Cookies policy
Si tratta di cookies tecnici indispensabili al funzionamento del sito
Consentono di monitorare in forma anonima ed aggregata le visite al sito (statistiche)