Dal 1° ottobre accesso ai servizi della PA esclusivamente con SPID

Dal 1° ottobre per accedere a tutti i servizi online erogati dalla Pubblica Amministrazione (compreso il Fascicolo Sanitario Elettronico) sarà obbligatorio dotarsi di SPID, il Sistema Pubblico di Identità Digitale. A partire da questa data non...
Data:

24 settembre 2021

Tempo di lettura:

meno di 1 min

Tipologia

Avviso

Descrizione

Dal 1° ottobre per accedere a tutti i servizi online erogati dalla Pubblica Amministrazione (compreso il Fascicolo Sanitario Elettronico) sarà obbligatorio dotarsi di SPID, il Sistema Pubblico di Identità Digitale.

A partire da questa data non sarà perciò più possibile utilizzare pin e password rilasciati dai gestori o le utenze generate dal sistema Federa (Federazione degli Enti dell'Emilia-Romagna per l’Autenticazione).
Uniche alternative a SPID saranno la carta di identità elettronica (CIE) o la CNS (Carta Nazionale dei Servizi, una smart card corrispondente ad esempio ai dispositivi di firma digitale o alla tessera sanitaria), che però comportano l'utilizzo di un lettore di smart card o uno smartphone dotato di sistema NFC.

Allegati

Link

A cura di

Ultimo aggiornamento pagina: 30/09/2021 12:58:00

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri

Questo sito utilizza i cookie per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
Cliccando su "Accetto" acconsenti all'utilizzo di tutti i cookies.
Se rifiuti o chiudi questo banner potrai ugualmente consultare il sito ma alcune funzionalità potrebbero non essere disponibili.

Leggi la Cookies policy
Si tratta di cookies tecnici indispensabili al funzionamento del sito
Consentono di monitorare in forma anonima ed aggregata le visite al sito (statistiche)