Descrizione
Ha preso il via il percorso partecipativo per la realizzazione di un anello sentieristico che colleghi i comuni di Loiano, Monghidoro, Monzuno e San Benedetto Val di Sambro.
Finanziato dal Bando Partecipazione 2020 della Regione Emilia-Romagna, che si è aggiudicato il primo posto in graduatoria su 88 progetti presentati e 36 ammessi a finanziamento, Bologna Montana in cammino è un progetto corale che coinvolge ben due Unioni di Comuni ( quella dell'Appennino Bolognese e quella Savena-Idice), i comuni di Loiano, Monghidoro, Monzuno e San Benedetto Val di Sambro, alcuni istituti scolastici della Città Metropolitana di Bologna e numerosi partner e sostenitori, come Hera SpA, CAI Bologna, Gruppo di Studi Savena Setta Sambro, Appennino Slow, Cooperativa di Comunità Foiatonda, Proloco Loiano, Proloco Val Sambro, Associazione Oltr’Alpe, Bologna Montana Bike ASD, Associazione Amici de La Martina.
È inoltre previsto il coinvolgimento dei cittadini, soprattutto dei più giovani, nell’individuazione, valorizzazione e promozione di un anello che, collegando i sentieri CAI già esistenti, congiunga i quattro comuni di Bologna Montana. Un'attenzione che le istituzioni intendono portare verso la sentieristica e la mobilità dolce, come mezzi per aumentare il turismo sostenibile in zona.
Nel corso dell'anno - cercando di approfittare della bella stagione e rispettando le limitazioni imposte dall'epidemia Covid-19 - sono previsti momenti di coinvolgimento ed ascolto sui quattro territori, che culmineranno in una “Settimana Verde” animata dai giovani partecipanti, tramite cui far conoscere e pubblicizzare, anche e soprattutto fuori dall’ambito locale, sia il nuovo tracciato che i territori da questo attraversati.
Allegati
Link
A cura di
Ultimo aggiornamento pagina: 17/02/2021 08:51:11