Descrizione
A causa della situazione meteoclimatica e dello stato della vegetazione che mostra condizioni prossime alla siccità, su tutto il territorio della Regione Emilia-Romagna sarà attivo dal 22 febbraio 2022 al 27 marzo 2022 la "fase di attenzione" per gli incendi boschivi.
Si chiede perciò ai cittadini di gestire con la massima cautela gli abbruciamenti di stoppie, legname e altri residui vegetali.
Durante questo periodo di allerta le attività di abbruciamento in prossimità di boschi, castagneti da frutto, tartufaie controllate e coltivate, pioppeti, impianti di arboricoltura da legno, terreni saldi e terreni saldi arbustati o cespugliati - o a distanza minore di 100 metri dai loro margini esterni - sono consentite solamente in assenza di vento e solo in mattinata fino a che perdurano condizioni ottimali di umidità (i fuochi dovranno comunque essere spenti entro le ore 11:00).
Prima di procedere agli abbruciamenti è inoltre obbligatorio darne comunicazione ai Vigili del Fuoco, al numero verde 800841051.
Allegati
Documenti
Link
A cura di
Ultimo aggiornamento pagina: 26/03/2022 12:32:36