Lotta obbligatoria contro la processionaria del pino

Si ricorda che è bene terminare entro il mese di febbraio l'eliminazione dei nidi di processionaria del pino (Thaumetopoea pityocampa): la stagione invernale risulta infatti quella più adatta per la lotta alla processionaria del pino in quanto...
Data:

11 febbraio 2022

Tempo di lettura:

meno di 1 min

Tipologia

Avviso

Descrizione

Si ricorda che è bene terminare entro il mese di febbraio l'eliminazione dei nidi di processionaria del pino (Thaumetopoea pityocampa): la stagione invernale risulta infatti quella più adatta per la lotta alla processionaria del pino in quanto sulle piante ospiti sono ben visibili i caratteristici nidi.

La lotta alla processionaria è obbligatoria ai sensi di legge qualora l'insetto rappresenti una minaccia per la salute delle persone e degli animali ed è regolamentata dal D.M. 30 ottobre 2007 e dal regolamento comunale per la manutenzione del verde.

Dovesse riscontrarsi la presenza dei nidi, si dovrà perciò intervenire con la rimozione e la distruzione degli stessi, adottando tutte le protezioni individuali per evitare il contatto con i peli urticanti delle larve.


Allegati

Documenti

Link

A cura di

Ultimo aggiornamento pagina: 22/02/2022 08:20:54

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri

Questo sito utilizza i cookie per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
Cliccando su "Accetto" acconsenti all'utilizzo di tutti i cookies.
Se rifiuti o chiudi questo banner potrai ugualmente consultare il sito ma alcune funzionalità potrebbero non essere disponibili.

Leggi la Cookies policy
Si tratta di cookies tecnici indispensabili al funzionamento del sito
Consentono di monitorare in forma anonima ed aggregata le visite al sito (statistiche)