Maggiolini: allarme fitosanitario nei castagneti

Nel corso del mese di maggio, in molte zone dell'Appennino bolognese, si è assistito all'imponente incremento della popolazione di maggiolini sulla chioma delle piante dei boschi e dei castagneti. Sebbene l'epicentro sia localizzato altrove,...
Data:

9 giugno 2022

Tempo di lettura:

meno di 1 min

Tipologia

Avviso

Descrizione

Nel corso del mese di maggio, in molte zone dell'Appennino bolognese, si è assistito all'imponente incremento della popolazione di maggiolini sulla chioma delle piante dei boschi e dei castagneti.

Sebbene l'epicentro sia localizzato altrove, attualmente la presenza dell'infestazione è stata rilevata anche presso il Comune di Loiano, nella località di Scascoli.

Gli esemplari adulti di questo coleottero raggiungono la chioma delle piante boschive (come castagno, ippocastano, noce, carpini e querce)  per alimentarsi dei loro fiori e foglie e in poco tempo giungono a defogliarle completamente. 
Poichè lasciano intatte le nervature, fortunatamente il loro attacco non comporta la morte della pianta, che può presto tornare ad emettere nuova vegetazione; tuttavia, per quanto riguarda gli alberi da frutto come il castagno, l'attacco dei maggiolini comporta la sparizione dei fiori e quindi la conseguente perdita quasi completa della produzione.   

In merito a questo fenomeno, ritenuto ciclico, si allega una nota illustrativa redatta dal Consorzio Castanicoltori dell'Appennino Bolognese in accordo con il Settore fitosanitario e difesa delle produzioni Regione Emilia-Romagna e si evidenzia che viene sconsigliato l'utilizzo di trattamenti chimici per il controllo di questa specie di insetti. 

Allegati

Documenti

A cura di

Ultimo aggiornamento pagina: 09/06/2022 11:29:42

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri

Questo sito utilizza i cookie per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
Cliccando su "Accetto" acconsenti all'utilizzo di tutti i cookies.
Se rifiuti o chiudi questo banner potrai ugualmente consultare il sito ma alcune funzionalità potrebbero non essere disponibili.

Leggi la Cookies policy
Si tratta di cookies tecnici indispensabili al funzionamento del sito
Consentono di monitorare in forma anonima ed aggregata le visite al sito (statistiche)