Descrizione
Di seguito, il Sindaco Fabrizio Morganti comunica le prima misure messe in atto dalla Città metropolitana di Bologna e dalla Regione Emilia-Romagna per fronteggiare la crisi umanitaria in Ucraina e supportare il popolo ucraino in questo difficile momento.
I sindaci della città metropolitana sono stati convocati martedì sera per una videoconferenza dal Prefetto di Bologna Attilio Visconti presenti rappresentanti della Caritas, di Assohotel e dell’Assessora Regionale per la Protezione Civile Irene Priolo per la crisi umanitaria relativa alla guerra in Ucraina.
Lo Stato in questa prima fase ha aumentato le risorse per i CAS (Centri di Accoglienza Straordinaria) e per il SAI (Sistema di Accoglienza ed integrazione) per accogliere i profughi Ucraini che si prevedano vengano in gran numero per il fatto che esiste nel nostro Paese una comunità numerosa.
La prefettura ha pubblicato un bando per le strutture disposte ad accogliere i profughi di guerra, dove ha chiarito che debbono essere strutture con un gestore in grado di assicurare tutti i servizi.
Lo Stato in questa prima fase ha aumentato le risorse per i CAS (Centri di Accoglienza Straordinaria) e per il SAI (Sistema di Accoglienza ed integrazione) per accogliere i profughi Ucraini che si prevedano vengano in gran numero per il fatto che esiste nel nostro Paese una comunità numerosa.
La prefettura ha pubblicato un bando per le strutture disposte ad accogliere i profughi di guerra, dove ha chiarito che debbono essere strutture con un gestore in grado di assicurare tutti i servizi.
Per ora si è chiesto ai comuni di non raccogliere materiale di qualsiasi genere perché per i profughi che sono usciti se ne stanno occupando le nazioni di prima accoglienza mentre per coloro rimasti nel paese attualmente non c’è possibilità di farli arrivare alla popolazione.
È stato però attivato un conto corrente della Protezione Civile Regionale che si sta attivando per mandare materiale necessario ad allestire campi di accoglienza (strutture, tende etc) all’IBAN:
IT69G0200802435000104428964.
È importante che chi arriva anche presso familiari venga segnalato alla Prefettura tramite il nostro ufficio anagrafe per controllare lo stato vaccinale e per poter concedere la copertura sanitaria.
Darò ulteriori informazioni nello sviluppo degli eventi e ci auguriamo che cessino le armi e si risparmino ulteriormente le enormi sofferenze alla popolazione civile che stiamo vedendo.
Il Sindaco
Fabrizio Morganti
Video
Allegati
Link
A cura di
Ultimo aggiornamento pagina: 03/03/2022 12:33:36