Descrizione
Di seguito la comunicazione del Sindaco Fabrizio Morganti relativamente all'inizio dei lavori presso il Cimitero di Loiano:
Una delle richieste più frequenti che ci sono pervenute da parte dei cittadini appena insediati è stata quella di intervenire sulla parte vecchia del cimitero di Loiano che è messa molto male per le infiltrazioni, la situazione degli intonaci e la pavimentazione.
Intervenire non è stato semplice, il servizio era appaltato alla Società Ge.Sco srl e la stessa come sapete non era in grado di eseguire lavori così onerosi.
Però siamo riusciti con la messa in liquidazione della società a riacquisire la possibilità di agire come Comune sul cimitero, abbiamo ripreso e riaggiornato un vecchio progetto sullo stesso, trovato i finanziamenti ed appaltato l’opera.
Per cui credo con soddisfazione di tutti comunico che a breve inizieranno i lavori presso il cimitero di Loiano per il restauro e il risanamento del porticato e colombari e la realizzazione di rampe per disabili.
Si tratta di un intervento per complessivi € 165.000 finanziati per € 100.000 con fondi statali e per € 65.000 con un mutuo contratto dal Comune di Loiano con la Cassa Depositi e Prestiti Spa.
Intervenire non è stato semplice, il servizio era appaltato alla Società Ge.Sco srl e la stessa come sapete non era in grado di eseguire lavori così onerosi.
Però siamo riusciti con la messa in liquidazione della società a riacquisire la possibilità di agire come Comune sul cimitero, abbiamo ripreso e riaggiornato un vecchio progetto sullo stesso, trovato i finanziamenti ed appaltato l’opera.
Per cui credo con soddisfazione di tutti comunico che a breve inizieranno i lavori presso il cimitero di Loiano per il restauro e il risanamento del porticato e colombari e la realizzazione di rampe per disabili.
Si tratta di un intervento per complessivi € 165.000 finanziati per € 100.000 con fondi statali e per € 65.000 con un mutuo contratto dal Comune di Loiano con la Cassa Depositi e Prestiti Spa.
La ditta Edile Emiliana srl di Monghidoro si è aggiudicata l’appalto ed eseguirà i lavori di restauro e risanamento.
Gli interventi di risanamento riguardano le tinte, gli intonaci, l’architrave, l’intradosso del solaio e i cornicioni, il coperto, compresa impermeabilizzazione, del portico che fronteggia il grande Campo Santo.
Gli interventi di risanamento riguardano le tinte, gli intonaci, l’architrave, l’intradosso del solaio e i cornicioni, il coperto, compresa impermeabilizzazione, del portico che fronteggia il grande Campo Santo.
Ci sarà anche la sistemazione degli intonaci, delle tinte e delle impermeabilizzazioni del colombario piccolo e dei colombari grandi, si interverrà anche per il risanamento conservativo dei cornicioni superiori e la sistemazione delle pendenze delle pensiline dei quattro lunghi colombari sopracitati.
Gli interventi saranno completati con l’inserimento delle lattonerie (bandinelle, scossaline, grondaie e pluviali) mancanti e necessarie per limitare il più possibile le infiltrazioni ed i danni dovuti all’acqua.
Inoltre il progetto prevede la realizzazione di due rampe, una fissa in muratura e una rimovibile in metallo, per permettere l’accesso alla restante parte del complesso cimiteriale da parte di utenti diversamente abili.
Il complesso cimiteriale è sottoposto a vincolo ed ha ottenuto parere favorevole della Soprintendenza.
Gli interventi saranno completati con l’inserimento delle lattonerie (bandinelle, scossaline, grondaie e pluviali) mancanti e necessarie per limitare il più possibile le infiltrazioni ed i danni dovuti all’acqua.
Inoltre il progetto prevede la realizzazione di due rampe, una fissa in muratura e una rimovibile in metallo, per permettere l’accesso alla restante parte del complesso cimiteriale da parte di utenti diversamente abili.
Il complesso cimiteriale è sottoposto a vincolo ed ha ottenuto parere favorevole della Soprintendenza.
Il Sindaco
Fabrizio Morganti
A cura di
Ultimo aggiornamento pagina: 22/02/2022 09:38:53