Descrizione
Confermata anche per l’estate 2022 la pedonalizzazione del centro del paese.
Da martedì 5 luglio a domenica 21 agosto, via Roma, nel tratto compreso tra i due semafori, sarà chiusa al traffico delle auto. Dal lunedì al sabato dalle ore 17.30 alle 24 e la domenica dalle 19 alle 24.
Di seguito, le parole del Sindaco Fabrizio Morganti a riguardo.
"La Giunta Comunale con delibera n.60 del 25 maggio 2022 (in corso di pubblicazione) ha confermato gli accordi che c’erano stati l’anno scorso con il tavolo delle attività commerciali relativamente alla pedonalizzazione del centro del paese.
L’atto di indirizzo a cui seguirà un’ordinanza della polizia municipale prevede la chiusura nel tratto di via Roma compresa tra i due semafori nel periodo che va dal 5 luglio al 21 agosto 2022.
Il tratto di strada sarà chiuso dalle ore 17,30 alle ore 24,00 dal lunedì al sabato e dalle ore 19,00 alle ore 24,00 nella giornata di domenica; naturalmente gli orari sopra determinati saranno modificati in caso di manifestazioni che si terranno all’interno del paese.
Anche quest’anno la stagione estiva loianese sarà ricca di eventi e manifestazioni grazie all’apporto determinante del nuovo gruppo della Proloco, delle tante feste Parrocchiali, dell’attività delle Associazioni e di quanto organizzato direttamente dall’Amministrazione Comunale tramite gli Assessorati alla Cultura e al Turismo.
Ma oltre alle manifestazioni ed eventi l’Amministrazione Comunale vuole rendere il Paese sempre più bello e accogliente per i propri cittadini e visitatori.
Di seguito alcuni dei progetti realizzati ed in corso di realizzazione:
- Manutenzione straordinaria della pavimentazione dei cubetti di porfido per le aree di Via Roma, Piazza Ubaldino e Via Garibaldi e manutenzione del muro di sostegno dell’area verde che ospita il grande ippocastano. Progetto definitivo per un importo di € 66.722 approvato dalla Giunta il 29/4/22.
- Contratto triennale con l’Associazione “Viva il Verde” per la piantumazione e manutenzione dell’area verde davanti al Monumento dei Caduti e area verde della Fontana del Donatore sotto l’Alberone.
- Area del Centro attualmente completamente videosorvegliata con possibilità di individuare chi commette atti di vandalismo o chi non raccoglie gli escrementi del proprio cane.
- Continua il progetto di sostituzione dei cartelli poco visibili per arrivare all’installazione di nuovi cartelli per meglio segnalare i servizi presenti.
- Continua l’impegno volontario per mantenere belle e vive le fioriere presenti nel centro del Paese."
A cura di
Ultimo aggiornamento pagina: 08/06/2022 12:20:58