Coronavirus: le misure in vigore dal 1° maggio

A seguito di ordinanza firmata in data 28/04/2022 dal Ministro della Salute, Roberto Speranza, dal 1° maggio sino al 15 giugno 2022, in Italia saranno in vigore le seguenti misure: Mascherine rimane l'obbligo di indossare mascherine per:- mezzi...
Data:

3 maggio 2022

Tempo di lettura:

1 min

Tipologia

Avviso

Descrizione

A seguito di ordinanza firmata in data 28/04/2022 dal Ministro della Salute, Roberto Speranza, dal 1° maggio sino al 15 giugno 2022, in Italia saranno in vigore le seguenti misure:

Mascherine
  • rimane l'obbligo di indossare mascherine per:
- mezzi di trasporto pubblico locale e a lunga percorrenza,
- eventi e competizioni sportive al chiuso,
- spettacoli al chiuso,
- strutture sanitarie, sociosanitarie e socioassistenziali,
- scuola (fino alla fine dell'anno scolastico);


  • è raccomandato l'utilizzo delle mascherine in tutti i luoghi al chiuso pubblici o aperti al pubblico.

Green Pass
  • dal 1° maggio 2022 non è più obbligatorio il green pass per accedere ad attività e servizi;
  • resta obbligatorio per l'accesso visitatori ai reparti di degenza delle strutture ospedaliere e RSA;
  • è utile per permanere come accompagnatori di pazienti non Covid-19 nelle sale di attesa di pronto soccorso, strutture sanitarie e sociosanitarie. Fino al 31 maggio semplifica l'ingresso dei viaggiatori in Italia.

Positività o contatto con positivo
  • obbligo di isolamento di 7 giorni per i positivi vaccinati o di 10 giorni per i non vaccinati, al termine del quale servirà un tampone rapido o molecolare negativo;
  • in caso di contatto con un positivo rimane l'obbligo di autosorveglianza con mascherina Ffp2 per 10 giorni, seguiti da test solo se sintomatici.

Scuola
  • dai 6 anni in su obbligo di indossare mascherina ( consentita anche la chirurgica); 
  • da 6 anni in su, con almeno quattro casi positivi tra gli alunni della stessa sezione/gruppo classe, le attività proseguono in presenza con utilizzo delle mascherine Ffp2 per dieci giorni dall'ultimo contatto con il soggetto positivo;
  • DAD attivabile solo per gli studenti con positività certificata dal medico. I positivi saranno riammessi dopo isolamento e tampone;
  • per i sintomatici necessario un test antigenico (anche autotesting) o molecolare che escluda l’infezione.

Lavoro
  • obbligo vaccinale sino al 31/12/2022 per professioni in campo sanitario;
  • obbligo vaccinale sino al 15/06/2022 per forze dell'ordine e personale docente ed educativo.

Allegati

Documenti

Link

A cura di

Ultimo aggiornamento pagina: 03/05/2022 09:12:21

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri

Questo sito utilizza i cookie per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
Cliccando su "Accetto" acconsenti all'utilizzo di tutti i cookies.
Se rifiuti o chiudi questo banner potrai ugualmente consultare il sito ma alcune funzionalità potrebbero non essere disponibili.

Leggi la Cookies policy
Si tratta di cookies tecnici indispensabili al funzionamento del sito
Consentono di monitorare in forma anonima ed aggregata le visite al sito (statistiche)