Coronavirus: le nuove disposizioni del DL 1 del 7 gennaio 2022

Per contenere la diffusione del virus Covid-19 e limitare i contagi soprattutto nei luoghi di lavoro e nelle scuole, il Governo ha varato nuove misure urgenti, approvando il Decreto Legge n.1 del 07/01/2022. Tra le principali novità, si...
Data:

11 gennaio 2022

Tempo di lettura:

2 min

Tipologia

Avviso

Descrizione

Per contenere la diffusione del virus Covid-19 e limitare i contagi soprattutto nei luoghi di lavoro e nelle scuole, il Governo ha varato nuove misure urgenti, approvando il Decreto Legge n.1 del 07/01/2022.

Tra le principali novità, si ricordano:
  • obbligo vaccinale per tutti coloro che hanno compiuto 50 anni,
  • obbligo vaccinale senza limite di età esteso anche al personale universitario,
  • dal 15/02/2022 obbligo di Green Pass Rafforzato per tutti i lavoratori pubblici e privati over50,
  • obbligo di Green Pass Base per coloro che accedono ai servizi alla persona e inoltre a pubblici uffici, servizi postali, bancari e finanziari, attività commerciali fatte salve eccezioni per assicurare il soddisfacimento di esigenze essenziali e primarie della persona,
  • sospensione delle attività per una durata di dieci giorni in presenza di un caso positivo presso le scuole dell'infanzia,
  • sorveglianza con testing in presenza di un caso positivo presso la scuola primaria. Prosegue l'attività in classe effettuando un test rapido o molecolare appena si viene a conoscenza del caso di positività, da ripetere dopo cinque giorni. Prevista la didattica a distanza (DAD) per la durata di 10 giorni in presenza di due o più casi positivi, per la classe dove questi si sono verificati,
  • auto-sorveglianza e uso, in aula, delle mascherine FFP2 in presenza di un caso positivo presso le scuole secondarie di primo o secondo grado.   Con due casi nella stessa classe è prevista la didattica digitale integrata per coloro che hanno concluso il ciclo vaccinale primario da più di 120 giorni, che sono guariti da più di 120 giorni, che non hanno avuto la dose di richiamo. Per tutti gli altri, è prevista la prosecuzione delle attività in presenza con l’auto-sorveglianza e l’utilizzo di mascherine FFP2 in classe. Prevista la DAD per 10 giorni in presenza di tre casi positivi nella stessa classe. 
Il Green Pass Rafforzato è obbligatorio per:
  • salire sui bus e su tutti i mezzi di trasporto pubblico locale (obbligatorio inoltre indossare la mascherina FFP2),
  • biblioteche, musei, mostre e attività culturali, eventi,
  • ristoranti e locali, al chiuso (anche per il consumo al banco) e all’aperto, alberghi e strutture recettive,
  • piscine, palestre, centri natatori, sport di squadra e di contatto, al chiuso e all'aperto.

Si ricorda inoltre che, a seguito di quanto disposto con il DL 221 del 24/12/2021, dal 1 febbraio 2022 la durata del Green Pass scenderà a 6 mesi.

Allegati

Documenti

Link

A cura di

Ultimo aggiornamento pagina: 20/01/2022 09:33:10

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri

Questo sito utilizza i cookie per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
Cliccando su "Accetto" acconsenti all'utilizzo di tutti i cookies.
Se rifiuti o chiudi questo banner potrai ugualmente consultare il sito ma alcune funzionalità potrebbero non essere disponibili.

Leggi la Cookies policy
Si tratta di cookies tecnici indispensabili al funzionamento del sito
Consentono di monitorare in forma anonima ed aggregata le visite al sito (statistiche)