Descrizione
A seguito dell'emanazione dell'Ordinanza del Ministero della salute del 31/01/2022, è stato prorogato sino al 10 febbraio 2022 l'obbligo di indossare, anche in zona bianca, mascherine all'aperto.
Scuola primaria: fino al quarto caso di positività le attività didattiche possono proseguire in presenza, indossando sia da parte dei docenti che degli alunni sopra i sei anni la mascherina FFP2 sino al decimo giorno successivo alla conoscenza dell'ultimo caso di positività. È inoltre obbligatorio effettuare un test antigenico rapido o autosomministrato o molecolare alla prima comparsa dei sintomi e, se ancora sintomatici, al quinto giorno successivo alla data dell’ultimo contatto. Dal quinto caso di positività le attività didattiche possono proseguire in presenza (con mascherina FFP2 per i dieci giorni successivi sia per docenti che per alunni oltre i 6 anni) per coloro che sono vaccinati/ guariti dal virus da meno di 120 giorni o hanno effettuato la dose di richiamo. Per gli altri le attività proseguono in didattica digitale integrata per 5 giorni.
Continuano inoltre ad essere sospese sino al 10 febbraio 2022 le attività che si svolgono in sale da ballo, discoteche o locali assimilati.
Ai sensi del DL n.5 del 04/02/2022 si è invece provveduto a introdurre alcune nuove misure urgenti in materia di certificazioni verdi Covid-19 e per lo svolgimento delle attività nell’ambito del sistema educativo, scolastico e formativo. Tali disposizioni entrano in vigore dal 05/02/2022.
Di seguito, in sintesi le principali regole contenute nel DL 5 del 04/02/2022.
- Scuola
Scuola primaria: fino al quarto caso di positività le attività didattiche possono proseguire in presenza, indossando sia da parte dei docenti che degli alunni sopra i sei anni la mascherina FFP2 sino al decimo giorno successivo alla conoscenza dell'ultimo caso di positività. È inoltre obbligatorio effettuare un test antigenico rapido o autosomministrato o molecolare alla prima comparsa dei sintomi e, se ancora sintomatici, al quinto giorno successivo alla data dell’ultimo contatto. Dal quinto caso di positività le attività didattiche possono proseguire in presenza (con mascherina FFP2 per i dieci giorni successivi sia per docenti che per alunni oltre i 6 anni) per coloro che sono vaccinati/ guariti dal virus da meno di 120 giorni o hanno effettuato la dose di richiamo. Per gli altri le attività proseguono in didattica digitale integrata per 5 giorni.
Scuola secondaria di primo e secondo grado: con un caso di positività tra gli alunni l'attività prosegue in presenza con mascherina FFP2 sia per alunni che per docenti. Dal secondo caso l'attività prosegue in presenza (con utilizzo di mascherina FFP2 per dieci giorni) per coloro che sono vaccinati/ guariti dal virus da meno di 120 giorni o hanno effettuato la dose di richiamo. Per gli altri le attività proseguono in didattica digitale integrata per 5 giorni.
- Green pass: le certificazioni verdi Covid-19 hanno validità senza necessità di ulteriori vaccinazioni per coloro che si sono sottoposti alla terza dose o che sono guariti dal virus dopo il completamento del ciclo vaccinale primario. Inoltre, per coloro che sono in possesso di green pass "rafforzato" vengono eliminate le restrizioni previste in zona rossa.
- Circolazione stranieri in Italia: per coloro che provengono da uno stato estero, se trascorsi più di sei mesi dalla guarigione dal virus o dalla vaccinazione con vaccino autorizzato/riconosciuto come equivalente in Italia, è consentito accedere ai servizi e alle attività per cui viene richiesto il green pass "rafforzato" a seguito di un tampone rapido (48 ore di validità) o molecolare (72 ore di validità). La stessa procedura deve essere osservata anche per coloro che non sono stati vaccinati con vaccino autorizzato/riconosciuto come equivalente in Italia.
Allegati
Documenti
Link
A cura di
Ultimo aggiornamento pagina: 05/02/2022 14:05:50