Giornata Internazionale delle Donne

La Giornata internazionale dei diritti della donna ricorre l'8 marzo di ogni anno per ricordare sia le conquiste sociali economiche e politiche sia le discriminazioni e le violenze di cui le donne sono state e sono ancora oggetto in molte parti...
Data:

8 marzo 2022

Tempo di lettura:

2 min

Tipologia

Avviso

Descrizione

La Giornata internazionale dei diritti della donna ricorre l'8 marzo di ogni anno per ricordare sia le conquiste sociali economiche e politiche sia le discriminazioni e le violenze di cui le donne sono state e sono ancora oggetto in molte parti del mondo.

In questo 8 marzo segnato dalle difficoltà causate dalla pandemia e dalla situazione bellica in Ucraina l'Amministrazione Comunale augura, oggi più che mai, una serena Giornata Internazionale a tutte le donne, con l'auspicio che presto possa tornare la Pace e che si continui ad operare concretamente per raggiungere un'effettiva parità di genere.

----

L’avventura di essere donna

Essere donna
è così affascinante.
È un’avventura
che richiede
un tale coraggio,
una sfida,
che non finisce
mai.

                      Oriana Fallaci

Sorriso di donna 

Sorridi donna
sorridi sempre alla vita
anche se lei non ti sorride
Sorridi agli amori finiti
sorridi ai tuoi dolori sorridi comunque
Il tuo sorriso sarà:
luce per il tuo cammino
faro per naviganti sperduti
Il tuo sorriso sarà:
un bacio di mamma
un battito d’ali
un raggio di sole per tutti

                                         Alda Merini

La donna uscì dalla costola dell’uomo

La donna uscì dalla costola dell’uomo,
non dai piedi per essere calpestata,
non dalla testa per essere superiore,
ma dal lato, per essere uguale,
sotto il braccio per essere protetta,
accanto al cuore per essere amata.

                            William Shakespeare

Le donne che hanno cambiato il mondo

Le donne che hanno cambiato il mondo non hanno mai avuto bisogno di mostrare nulla, se non la loro intelligenza.

                               Rita Levi Montalcini

Amate, rispettate la donna

Amate, rispettate la donna.
Non cercate in essa solamente
un conforto, ma una forza,
una ispirazione,
un raddoppiamento delle vostre
facoltà intellettuali e morali.
Cancellate dalla vostra mente
ogni idea di superiorità:
non ne avete alcuna.
Un lungo pregiudizio ha creato,
con una educazione disuguale e
una perenne oppressione di leggi,
quell’apparente inferiorità intellettuale,
dalla quale oggi argomentano
per mantenere l’oppressione.

                                         Giuseppe Mazzini

A tutte le donne 

Fragile, opulenta donna, matrice del paradiso
sei un granello di colpa
anche agli occhi di Dio
malgrado le tue sante guerre
per l’emancipazione.
Spaccarono la tua bellezza
e rimane uno scheletro d’amore
che però grida ancora vendetta
e soltanto tu riesci
ancora a piangere,
poi ti volgi e vedi ancora i tuoi figli,
poi ti volti e non sai ancora dire
e taci meravigliata
e allora diventi grande come la terra
e innalzi il tuo canto d’amore

                                              Alda Merini

A cura di

Ultimo aggiornamento pagina: 08/03/2022 09:59:13

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri

Questo sito utilizza i cookie per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
Cliccando su "Accetto" acconsenti all'utilizzo di tutti i cookies.
Se rifiuti o chiudi questo banner potrai ugualmente consultare il sito ma alcune funzionalità potrebbero non essere disponibili.

Leggi la Cookies policy
Si tratta di cookies tecnici indispensabili al funzionamento del sito
Consentono di monitorare in forma anonima ed aggregata le visite al sito (statistiche)