Descrizione
Voto assistito
Il rilascio dei certificati agli elettori interessati (ciechi, amputati delle mani, affetti da paralisi o da altro impedimento di analoga gravità) per l'accompagnamento in cabina da parte di elettore liberamente scelto verrà effettuato secondo il calendario di apertura degli ambulatori in allegato. Si fa presente che gli elettori potranno accedere agli ambulatori di qualsiasi comune indipendentemente dal comune di residenza.
Per il rilascio della certificazione è necessario essere muniti di:
- documento di identità valido
- tessera elettorale
- documentazione sanitaria relativa alla patologia invalidante
Per il rilascio della certificazione è necessario essere muniti di:
- documento di identità valido
- tessera elettorale
- documentazione sanitaria relativa alla patologia invalidante
Voto a domicilio
Gli elettori che rientrino in una delle seguenti categorie:
Elettori affetti da grave infermita' che si trovino in condizioni di dipendenza continuativa e vitale da apparecchiature elettromedicali tali da impedirne l'allontanamento dall'abitazione in cui dimorano
(art. 1 della legge 27 gennaio 2006 n. 22)
Elettori affetti da gravissime infermita' tali che l'allontanamento dall'abitazione in cui dimorano risulti impossibile anche con l'ausilio dei servizi previsti dall'art. 29 della legge 5 febbraio 1992, n.104
(legge n. 46 del 7 maggio 2009 di modifica dell'art. 1 della legge 27 gennaio 2006 n. 22)
Hanno diritto al voto domiciliare.
L’elettore interessato dovrà far pervenire al sindaco del comune di iscrizione elettorale la dichiarazione attestante la propria volontà di esprimere il voto presso l’abitazione in cui dimora entro il 5 settembre 2022.
Tale dichiarazione, di cui si allega modello, completa di indicazione dell’indirizzo dell’abitazione in cui l’elettore dimora e di un idoneo recapito telefonico, va redatta in carta libera e deve essere corredata di copia della tessera elettorale e di idonea certificazione sanitaria.
Tale certificazione sanitaria, rilasciata presso l’abitazione dell’elettore dal funzionario medico designato dai competenti organi dell'azienda sanitaria locale in data non anteriore al 45° giorno antecedente la votazione, dovrà riportare l'esatta formulazione normativa, attestando quindi la sussistenza delle condizioni di dipendenza continuativa e vitale da apparecchiature elettromedicali ovvero delle condizioni di infermità di cui al comma 1 dell'art. 1 della legge n. 46/2009, con prognosi di almeno 60 giorni.
La suddetta certificazione sanitaria va richiesta all’u.O. medicina legale dell’azienda usl di bologna all’indirizzo medicina.Legale@pec.ausl.Bologna.it (l’indirizzo riceve sia mail che pec); alla richiesta vanno allegati documento di identità e documentazione sanitaria aggiornata.
Per informazioni chiamare i numeri
051/3172140 – 6478992 – 3172031
Elettori affetti da grave infermita' che si trovino in condizioni di dipendenza continuativa e vitale da apparecchiature elettromedicali tali da impedirne l'allontanamento dall'abitazione in cui dimorano
(art. 1 della legge 27 gennaio 2006 n. 22)
Elettori affetti da gravissime infermita' tali che l'allontanamento dall'abitazione in cui dimorano risulti impossibile anche con l'ausilio dei servizi previsti dall'art. 29 della legge 5 febbraio 1992, n.104
(legge n. 46 del 7 maggio 2009 di modifica dell'art. 1 della legge 27 gennaio 2006 n. 22)
Hanno diritto al voto domiciliare.
L’elettore interessato dovrà far pervenire al sindaco del comune di iscrizione elettorale la dichiarazione attestante la propria volontà di esprimere il voto presso l’abitazione in cui dimora entro il 5 settembre 2022.
Tale dichiarazione, di cui si allega modello, completa di indicazione dell’indirizzo dell’abitazione in cui l’elettore dimora e di un idoneo recapito telefonico, va redatta in carta libera e deve essere corredata di copia della tessera elettorale e di idonea certificazione sanitaria.
Tale certificazione sanitaria, rilasciata presso l’abitazione dell’elettore dal funzionario medico designato dai competenti organi dell'azienda sanitaria locale in data non anteriore al 45° giorno antecedente la votazione, dovrà riportare l'esatta formulazione normativa, attestando quindi la sussistenza delle condizioni di dipendenza continuativa e vitale da apparecchiature elettromedicali ovvero delle condizioni di infermità di cui al comma 1 dell'art. 1 della legge n. 46/2009, con prognosi di almeno 60 giorni.
La suddetta certificazione sanitaria va richiesta all’u.O. medicina legale dell’azienda usl di bologna all’indirizzo medicina.Legale@pec.ausl.Bologna.it (l’indirizzo riceve sia mail che pec); alla richiesta vanno allegati documento di identità e documentazione sanitaria aggiornata.
Per informazioni chiamare i numeri
051/3172140 – 6478992 – 3172031
Allegati
Documenti
A cura di
Ultimo aggiornamento pagina: 01/04/2025 12:33:42