Bando 2022 casa in montagna

Al fine di incentivare il ripopolamento e la rivitalizzazione delle aree montane, la Giunta Regionale ha approvato un nuovo bando per supportare giovani e famiglie (anche composte da un solo elemento) che vogliano andare a vivere in Appennino...
Data:

16 agosto 2022

Tempo di lettura:

1 min

Tipologia

Avviso

Descrizione

Al fine di incentivare il ripopolamento e la rivitalizzazione delle aree montane, la Giunta Regionale ha approvato un nuovo bando per supportare giovani e famiglie (anche composte da un solo elemento) che vogliano andare a vivere in Appennino. 
Sono previsti punteggi aggiuntivi per chi ha meno di 30 anni, per coloro che hanno figli o ha già un'attività lavorativa in un comune appenninico e per chi attualmente abita in un comune non montano.

Sarà possibile usufruire dei fondi erogati per l'acquisto di alloggi già esistenti e situati in comuni definiti "comuni montani", tra i quali è presente anche il Comune di Loiano. Vengono finanziati solamente interventi di acquisto e non di riqualificazione. L'edificio in proprietà dovrà essere adibito a propria residenza abituale per almeno cinque anni (nei quali non sarà possibile affittarlo o venderlo).

I contributi non potranno superare il 50% della spesa complessiva e sono compresi tra un minimo di 10.000 euro a un massimo di 30.000 euro. 

Di seguito i requisiti per poter effettuare la domanda:
  • essere cittadino italiano o di altro stato UE o non UE rispettando la normativa sull'immigrazione;
  • residenza anagrafica o attività lavorativa principale in Emilia Romagna;
  • maggiore età e essere nati dopo l'1/1/1982;
  • attestato ISEE non superiore a 50.000 euro;
  • non avere ricevuto in precedenza alcun contributo pubblico per l’acquisto di un alloggio.

Le domande potranno essere presentate a partire dalle ore 10:00 del 12/10/22, sino alle ore 12:00 del 10/11/22.

Allegati

Documenti

Link

A cura di

Ultimo aggiornamento pagina: 16/08/2022 14:44:57

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri

Questo sito utilizza i cookie per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
Cliccando su "Accetto" acconsenti all'utilizzo di tutti i cookies.
Se rifiuti o chiudi questo banner potrai ugualmente consultare il sito ma alcune funzionalità potrebbero non essere disponibili.

Leggi la Cookies policy
Si tratta di cookies tecnici indispensabili al funzionamento del sito
Consentono di monitorare in forma anonima ed aggregata le visite al sito (statistiche)