Descrizione
A partire da lunedì 24 ottobre 2022, nella Regione Emilia-Romagna sarà possibile sottoporsi alla vaccinazione antinfluenzale.
Il vaccino antinfluenzale è somministrato gratuitamente a:
- cittadini over60,
- donne in gravidanza,
- operatori e residenti di strutture assistenziali,
- medici e operatori sanitari,
- persone dai 6 mesi ai 59 anni con patologie croniche ad elevato rischio di complicanze o ricovero correlati all'influenza - compresi i conviventi
- addetti ai servizi di primario interesse collettivo,
- volontari in ambito sociosanitario e donatori di sangue,
- personale lavoratore a contatto con animali.
Su richiesta può inoltre essere prevista la gratuità anche per bambini di età compresa tra i 6 mesi ed i 6 anni, non affetti da patologie.
La somministrazione potrà avvenire presso:
- i medici di medicina generale,
- i servizi di Igiene e sanità Pubblica,
- i servizi di Pediatria di Comunità,
- le farmacie convenzionate aderenti (per cittadini maggiorenni che abbiano già ricevuto analoghe tipologie di vaccini e che, a seguito della compilazione del modulo di triage pre-vaccinale, siano risultati idonei alla vaccinazione in farmacia).
Il vaccino antinfluenzale potrà eventualmente essere co-somministrato insieme a quello antipneumococcico o quello antiCovid-19.
Video
Allegati
Documenti
Link
A cura di
Ultimo aggiornamento pagina: 19/10/2022 13:11:12