Informazioni utili per l'accoglienza e la permanenza dei rifugiati ucraini

In questa pagina si riporta una sintesi relativa alle procedure e alle modalità di prima accoglienza attualmente poste in atto per la registrazione e il soggiorno dei cittadini ucraini in fuga dalla guerra. DISPONIBILITÀ ALL' ACCOGLIENZALa...
Data:

25 marzo 2022

Tempo di lettura:

2 min

Tipologia

Avviso

Descrizione

In questa pagina si riporta una sintesi relativa alle procedure e alle modalità di prima accoglienza attualmente poste in atto per la registrazione e il soggiorno dei cittadini ucraini in fuga dalla guerra.

  • DISPONIBILITÀ ALL' ACCOGLIENZA
  • La Prefettura ha bandito un avviso pubblico (pubblicato sul proprio sito) rivolto alle strutture che intendono mettere a disposizione stanze e provvedere al vitto dei migranti.
  • I cittadini che intendono mettere a disposizione gratuitamente degli appartamenti per l’accoglienza SAI (Sistema Accoglienza e Integrazione) devono comunicarlo a protezioni.internazionali@aspbologna.it, mentre chi volesse invece accogliere dei profughi in famiglia (messa a disposizione di una o due stanze per tempo medio-lungo) può contattare fare riferimento alla piattaforma del progetto Vesta (di seguito il link).

  • REGISTRAZIONE DELL'ARRIVO 
Per quanto riguarda le procedure di prima accoglienza dei cittadini ucraini, la registrazione è effettuata in due modi differenti, a seconda che avvenga presso il Comune di Bologna (Capoluogo) o presso gli altri Comuni della Città metropolitana:
  • i rifugiati che affluiscono nel Capoluogo dovranno recarsi presso il front-office allestito in Piazza XX Settembre a Bologna;
  • i rifugiati che trovano accoglienza o si recano negli altri Comuni del territorio metropolitano dovranno effettuare la registrazione presso il locale presidio dell’Arma dei Carabinieri, mediante compilazione di apposito modulo.

  • ASSISTENZA SANITARIA
Sul sito internet dell'AUSL di Bologna è stata inoltre approntata una pagina dedicata dove è possibile trovare tutte le indicazioni relative ai percorsi di accesso a cura ed assistenza nel territorio dell’Azienda USL di Bologna per i profughi ucraini.

  • HELPLINE SAVE THE CHILDREN 
Save the Children Italia ha reso disponibile una Helpline telefonica per rispondere alle richieste di sostegno immediato per nuclei familiari e minori ucraini soli arrivati in Italia.
L’helpline può essere attivata direttamente anche dai minori e dalle famiglie giunte in Italia che necessitano di supporto in relazione all’accoglienza.

  • RACCOLTA FONDI E DONAZIONI
Coloro che desiderano fare donazioni da impiegare per l'assistenza dei profughi o per aiuti umanitari possono farlo utilizzando l'iban predisposto a tal fine dalla Regione Emilia-Romagna.
È possibile donare utilizzando le seguenti coordinate bancarie:
Iban: IT69G0200802435000104428964
Causale: “EMERGENZA UCRAINA”
Conto corrente intestato all’Agenzia per la sicurezza territoriale e la protezione civile dell’Emilia-Romagna. 

  • CONTRIBUTO DI SOSTENTAMENTO
Attraverso una piattaforma online del Dipartimento della Protezione Civile, i profughi provenienti dall' Ucraina in conseguenza della crisi politica e militare in atto possono richiedere un contributo di sostentamento per loro, per i figli e per i minori di cui sono tutori legali. 


Di seguito si segnalano alcuni utili allegati e i link alle pagine dove trovare tutte le informazioni e gli approfondimenti.

Allegati

Documenti

Link

A cura di

Ultimo aggiornamento pagina: 22/07/2022 14:47:16

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri

Questo sito utilizza i cookie per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
Cliccando su "Accetto" acconsenti all'utilizzo di tutti i cookies.
Se rifiuti o chiudi questo banner potrai ugualmente consultare il sito ma alcune funzionalità potrebbero non essere disponibili.

Leggi la Cookies policy
Si tratta di cookies tecnici indispensabili al funzionamento del sito
Consentono di monitorare in forma anonima ed aggregata le visite al sito (statistiche)