Descrizione
Cos’è BOM.B.A.?
Bologna Montana Bike Area è un progetto nato nel 2020 per valorizzare i percorsi escursionistici e sportivi per mountain bike presenti sul territorio di BOM - Bologna Montana, un territorio che racchiude i comuni aderenti al Patto di Crinale, un protocollo finalizzato alla promozione delle emergenze culturali, della tradizione, ambientali e storiche di una zona così ricca come quella dell’Appennino Bolognese. 4 sono i comuni che hanno inizialmente aderito a questo accordo, Comune di Loiano, Comune di Monghidoro, Comune di Monzuno e Comune di San Benedetto Val di Sambro, a cui si sono aggiunti di recente il Comune di Castiglione dei Pepoli, il Comune di Monterenzio e il Comune di Pianoro.
BOM.B.A. è portato avanti e promosso da un gruppo di volontari, con il patrocinio dei comuni coinvolti e ha l’obiettivo di identificare un comprensorio che racchiuda diverse realtà:
Il tutto dando massima priorità alla sicurezza di tutti gli escursionisti, nel pieno rispetto delle norme, con l’utilizzo di opportuna segnaletica e mappatura sia cartacea che elettronica.
BOM.B.A. vuole essere un progetto che arricchisce i nostri territori attraverso l’unione e la collaborazione di tante realtà, sia dell’amministrazione pubblica che private, per dare visibilità alle meraviglie delle nostre zone, dando la possibilità ai visitatori di poterne godere in maniera piacevole e soprattutto rispettosa e sicura.
L’unione, e non la divisione, in Appennino, porta a grandi risultati!!!
Bologna Montana Bike Area è un progetto nato nel 2020 per valorizzare i percorsi escursionistici e sportivi per mountain bike presenti sul territorio di BOM - Bologna Montana, un territorio che racchiude i comuni aderenti al Patto di Crinale, un protocollo finalizzato alla promozione delle emergenze culturali, della tradizione, ambientali e storiche di una zona così ricca come quella dell’Appennino Bolognese. 4 sono i comuni che hanno inizialmente aderito a questo accordo, Comune di Loiano, Comune di Monghidoro, Comune di Monzuno e Comune di San Benedetto Val di Sambro, a cui si sono aggiunti di recente il Comune di Castiglione dei Pepoli, il Comune di Monterenzio e il Comune di Pianoro.
BOM.B.A. è portato avanti e promosso da un gruppo di volontari, con il patrocinio dei comuni coinvolti e ha l’obiettivo di identificare un comprensorio che racchiuda diverse realtà:
- percorsi escursionistici, inseriti e integrati nel contesto già esistente della ricchissima rete di sentieri che caratterizza il territorio;
- percorsi ‘gravity’, di nuova realizzazione, dedicati esclusivamente allo svolgimento di attività quali enduro e downhill;
- percorsi ‘accessibili’, itinerari percorribili anche da persone con disabilità di tipo visivo o motorio.
Il tutto dando massima priorità alla sicurezza di tutti gli escursionisti, nel pieno rispetto delle norme, con l’utilizzo di opportuna segnaletica e mappatura sia cartacea che elettronica.
BOM.B.A. vuole essere un progetto che arricchisce i nostri territori attraverso l’unione e la collaborazione di tante realtà, sia dell’amministrazione pubblica che private, per dare visibilità alle meraviglie delle nostre zone, dando la possibilità ai visitatori di poterne godere in maniera piacevole e soprattutto rispettosa e sicura.
L’unione, e non la divisione, in Appennino, porta a grandi risultati!!!
A cura di
Ultimo aggiornamento pagina: 07/07/2022 13:07:09