Descrizione
Di seguito un messaggio dell’Assessore al Turismo Luca Ladinetti:
Gentilissimi operatori economici di Loiano,
di recente abbiamo avuto il privilegio di ospitare la RAI nel nostro territorio.
Emilio Casalini, il conduttore di "Generazione Bellezza”, ha scelto la Bologna Montana Bike Area (BOM.B.A.) come soggetto a cui dedicare un’intera puntata del suo programma che andrà in onda su Rai 3.
Oltre a essere motivo di orgoglio, questa è per noi una grande occasione. La puntata, che verrà trasmessa in prima serata agli inizi del prossimo anno, darà una grande visibilità ai nostri luoghi e avrà certamente una ricaduta positiva sul turismo. È un’opportunità che per essere colta ci deve trovare preparati e ricettivi quando turisti, sportivi e curiosi verranno nei nostri comuni per provare l’esperienza della mountain bike.
Il turista sportivo ha esigenze particolari e per poter aspirare a diventare una destinazione turistica adeguata è necessario mettere in pratica alcuni accorgimenti, alcune volte anche semplici, per soddisfare queste esigenze.
Per cominciare vi invito a guardare una delle puntate di Generazione Bellezza (durata: circa 20'), che come tematiche affrontate è forse la più affine alla nostra e che racconta la storia di un luogo che ha fondato la sua identità e costruito il proprio indotto turistico sullo sport, e a leggere questo breve articolo sulle destinazioni turistiche mountain bike di successo in Italia.
Gentilissimi operatori economici di Loiano,
di recente abbiamo avuto il privilegio di ospitare la RAI nel nostro territorio.
Emilio Casalini, il conduttore di "Generazione Bellezza”, ha scelto la Bologna Montana Bike Area (BOM.B.A.) come soggetto a cui dedicare un’intera puntata del suo programma che andrà in onda su Rai 3.
Oltre a essere motivo di orgoglio, questa è per noi una grande occasione. La puntata, che verrà trasmessa in prima serata agli inizi del prossimo anno, darà una grande visibilità ai nostri luoghi e avrà certamente una ricaduta positiva sul turismo. È un’opportunità che per essere colta ci deve trovare preparati e ricettivi quando turisti, sportivi e curiosi verranno nei nostri comuni per provare l’esperienza della mountain bike.
Il turista sportivo ha esigenze particolari e per poter aspirare a diventare una destinazione turistica adeguata è necessario mettere in pratica alcuni accorgimenti, alcune volte anche semplici, per soddisfare queste esigenze.
Per cominciare vi invito a guardare una delle puntate di Generazione Bellezza (durata: circa 20'), che come tematiche affrontate è forse la più affine alla nostra e che racconta la storia di un luogo che ha fondato la sua identità e costruito il proprio indotto turistico sullo sport, e a leggere questo breve articolo sulle destinazioni turistiche mountain bike di successo in Italia.
Rimango volentieri a disposizione di chi volesse approfondire l’argomento e ottenere maggiori informazioni sul progetto della Bike Area, di cui alleghiamo una presentazione sintetica con link a contenuti multimediali (video, foto, ecc.).
Siamo all’inizio di un bellissimo percorso di crescita e il progetto sta riscuotendo già molto successo. Con la partecipazione di tutti possiamo davvero aspirare a diventare un luogo di riferimento a livello nazionale con una ricaduta importante sull’economia locale.
Grazie mille per l’attenzione e buon lavoro a tutti.
Luca Ladinetti - Assessore al Turismo
Allegati
Documenti
Link
A cura di
Ultimo aggiornamento pagina: 06/08/2022 11:20:30