Emergenza maltempo: informazioni e aggiornamento viabilità - ore 14:30 del 20/05/2023

In considerazione delle diffuse frane e smottamenti provocati dal persistere delle piogge, di seguito si riepiloga la situazione della viabilità del Comune di Loiano, aggiornata alle ore 14:30 del 20/05/2023. È chiusa al transito la SP 22 da Via...
Data:

20 maggio 2023

Tempo di lettura:

3 min

Tipologia

Avviso

Descrizione

In considerazione delle diffuse frane e smottamenti provocati dal persistere delle piogge, di seguito si riepiloga la situazione della viabilità del Comune di Loiano, aggiornata alle ore 14:30 del 20/05/2023.

È chiusa al transito la SP 22 da Via Quinzano in località San Martino a Via Santa Margherita nei pressi dell'incrocio con Via Gragnano.
Come alternativa può essere utilizzato il percorso S. Benedetto del Querceto (Monterenzio) - Campeggio (Monghidoro) - Monghidoro - Loiano.
Si ricorda che ad ora risultano chiuse anche:
- la SP 7 "Valle dell'Idice" dalla località Savazza (Monterenzio),
- la SP 36 "Val di Zena" nel tratto Zula-Zena, nel tratto presso la località Botteghino di Zocca ( km 6+000) e nel tratto Monte delle Formiche da Via Zena a Via Faiedola,
- la SP37 "Ganzole" chiusa al km 2 (Pieve del Pino) e limitazione al km 6 (loc. Ganzole).

Rimane inoltre chiusa la strada Fondo Valle Savena, compreso il tratto dalla località Ponte Savena all'incrocio con Via Orioli.

Sul territorio di Loiano risulta ad ora ancora chiusa anche la SS65 della Futa nel tratto Loiano-Sabbioni (percorribile in alternativa Via Napoleonica). La Futa in territorio di Pianoro, all'altezza di Zula sino a Livergnano, è invece percorribile dalle ore 6 alle 22, con gestione traffico da parte di ANAS.
Al momento, per raggiungere Bologna e le zone limitrofe, risulta praticabile anche la SP59 fino a Monzuno e quindi la SP38 per Rioveggio, imboccando poi l'autostrada A1, oppure la SP59 fino a Monzuno proseguendo poi per Brento e successivamente Pianoro e Bologna.
Anche la Via Savena, in prossimità della Fondo Valle e le strade in territorio di Monzuno presentano diffuse criticità: si invita perciò a percorrerle solo se strettamente necessario e osservando la massima cautela.

Per quanto riguarda la viabilità comunale rimangono confermate le chiusure di:
- Via Gragnano - tutta la strada, oltre che dall'intersezione con la SP22 anche dall’intersezione con Via Gnazzano alla località i Campi di Gragnano;
- Via Prato Grande - dall’intersezione con Via Casaglia alla località Cà di Rizzi di Roncastaldo;
- Via del Poggio - dall'intersezione con Via Gragnano alla località Ca' di Serenari;
- Via San Martino - all'incrocio con Via Pascoli;
- Via Brilli - dalla località i Brilli a Via Gragnano (le abitazioni delle borgate i Brilli sono raggiungibili esclusivamente dalla Via Ca' di Romagnolo);
- Via Raighera - altezza di Casetta del Zecca (transitabile solo per i residenti);
- Via Roncobertolo - all'altezza dell'incrocio con via Raighera (le abitazioni delle borgate Roncobertolo, Ca' di Taddeo, sino alla località Derna, sono raggiungibili dalla Fondo Valle Savena (via del Mulini). Via Raighera è raggiungibile da via Savena SP59);
- Via Scascoli - transito temporaneamente interrotto in via precauzionale da dopo il civico n.25 all'incrocio con Via Andreola.

Per quanto riguarda il trasporto pubblico, Tper ha approntato una misura temporanea e provvisoria per collegare le località tra di loro e raggiungere Bologna, effettuando, a patto che le condizioni di viabilità lo permettano, un servizio da lunedì al sabato, dalle 6.00 alle 19.00, con frequenza un’ora. Tale misura, provvisoria e temporanea, potrebbe essere modificata in qualsiasi momento, in accordo con la modifica della viabilità.
Tutti i dettagli in merito possono essere approfonditi utilizzando il link presente in calce a questa pagina.

Anche per la giornata di domani, 21/05/2023, è stata emessa allerta meteo rossa per criticità idrogeologica e arancione per criticità idraulica. Si ricorda la sospensione del mercato domenicale per la giornata di domenica 21/05/2023.

Fortunatamente alcune persone evacuate in via preventiva hanno potuto far ritorno nelle proprie case.
L'Unione dei Comuni Savena-Idice, in collaborazione con AUSL Bologna, ha inoltre attivato un servizio di supporto per i cittadini colpiti dall'alluvione che sentano la necessità di un aiuto psicologico. Per accedere al servizio è necessario contattare lo Sportello Sociale del Comune o l'Assistente Sociale di riferimento (vedere il link dedicato in calce alla pagina).

Tutta la viabilità da e verso il Comune di Loiano risulta compromessa da frane e smottamenti e si esorta la cittadinanza alla massima cautela e prudenza e a spostarsi solamente se necessario.

Rimane inoltre ancora sospeso il servizio di raccolta rifiuti da parte di Hera nelle zone interdette alla circolazione.

Si rammentano infine i numeri di emergenza che è sempre possibile contattare in caso di necessità:
- 112 (carabinieri),
- 115 (vigili del fuoco),
- 118 (emergenza sanitaria).

Allegati

Link

A cura di

Ultimo aggiornamento pagina: 23/05/2023 10:34:57

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri

Questo sito utilizza i cookie per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
Cliccando su "Accetto" acconsenti all'utilizzo di tutti i cookies.
Se rifiuti o chiudi questo banner potrai ugualmente consultare il sito ma alcune funzionalità potrebbero non essere disponibili.

Leggi la Cookies policy
Si tratta di cookies tecnici indispensabili al funzionamento del sito
Consentono di monitorare in forma anonima ed aggregata le visite al sito (statistiche)