Descrizione
A causa dei peli urticanti di cui sono dotate le larve, le infestazioni di processionaria dei pini, un lepidottero defogliatore che attacca i pini, rappresentano un pericolo per la salute di persone e animali domestici.
La stagione invernale, poichè i suoi caratteristici nidi sono ben visibili sulle piante ospitanti, risulta la più adatta per contrastarla, procedendo all'eliminazione dei nidi.
Nel caso si rilevassero nidi di processionaria su area pubblica è dunque bene segnalarlo al Comune per i successivi provvedimenti.
Qualora si riscontrasse la presenza dei nidi su area privata, i conduttori o proprietari dovranno intervenire con la rimozione e la distruzione degli stessi, tramite taglio dei rami infestati e successivo loro abbruciamento, adottando tutte le protezioni individuali per evitare il contatto con i peli urticanti delle larve.
Si ricorda che la lotta alla processionaria è obbligatoria ai sensi di legge qualora l'insetto rappresenti una minaccia per la salute delle persone e degli animali ed è regolamentata dal D.M. 30 ottobre 2007.
Allegati
Documenti
Link
A cura di
Ultimo aggiornamento pagina: 18/01/2023 08:42:59