Descrizione
Di seguito il comunicato di Luca Ladinetti, Assessore con delega all'Ambiente, Urbanistica e Turismo, relativamente alla riqualificazione della Pineta.
Proseguono gli interventi di riqualificazione della Pineta che anche quest’anno vedono l’investimento di specifiche risorse per la messa in sicurezza e la manutenzione.
Il Comune di Loiano - con il coordinamento dell’ Unione dei Comuni Savena-Idice - ha vinto un bando della Regione Emilia-Romagna finalizzato alla prevenzione di incendi, dissesto idrogeologico e calamità naturali e avvierà a settembre un cantiere forestale nella parte alta del bosco (dai sassoni nel versante che guarda Sabbioni). Questa porzione di bosco era appunto stata interessata nel recente passato da un incendio ed è popolata da migliaia di piante (principalmente pini) morte o pericolanti.
Si è svolto mercoledì 21 giugno il sopralluogo con il Responsabile del Procedimento, il Direttore dei Lavori e la ditta appaltatrice per verificare lo stato dei luoghi (l’area è stata anche interessata da diverse frane causate dalla recente alluvione) e pianificare il programma delle opere.
I lavori prevedono la rimozione degli alberi schiantati, l’abbattimento delle piante pericolose (morte in piedi), la pulizia del sottobosco e il parziale ripristino di via Pozzi (nel tratto sterrato). Questi interventi ci lasceranno un bosco pulito e un ambiente favorevole alla rigenerazione naturale della vegetazione.
Come è noto, questa zona della Pineta è attraversata da sentieri Cai Bologna e dalle piste mountain bike del comprensorio di Bologna Montana Bike Area. Fino alla conclusione dei lavori i sentieri rimarranno chiusi o con percorrenza limitata in base allo sviluppo del cantiere.
I lotti interessati (circa 6 ettari di bosco) sono di proprietà della Parrocchia, che ringraziamo per la collaborazione.
Luca Ladinetti
Assessore all'Ambiente, Urbanistica
e Turismo
Galleria fotografica
A cura di
Ultimo aggiornamento pagina: 23/06/2023 14:32:40