27 gennaio 2023: Giorno della Memoria

L'Amministrazione Comunale di Loiano invita a mantenere viva la memoria della Shoah e non dimenticarne il tragico insegnamento. Il 27 gennaio 2001 fu celebrato per la prima volta il Giorno della Memoria, in ricordo del genocidio perpetrato tra...
Data:

26 gennaio 2023

Tempo di lettura:

1 min

Tipologia

Avviso

Descrizione

L'Amministrazione Comunale di Loiano invita a mantenere viva la memoria della Shoah e non dimenticarne il tragico insegnamento.

Il 27 gennaio 2001 fu celebrato per la prima volta il Giorno della Memoria, in ricordo del genocidio perpetrato tra il 1938 e il 1945 nei confronti soprattutto del popolo ebraico.
Fu scelta la data del 27 gennaio perché proprio in questa data, nel 1945, le truppe dell’Armata rossa entrarono per la prima volta nell’enorme campo di sterminio nazista di Auschwitz, situato nelle vicinanze della cittadina di Oświęcim in Polonia.

L’importanza di questa iniziativa è quella di educare la memoria delle nuove generazioni e di ravvivare quella degli altri, ricordando cosa l’uomo sia stato in grado di fare e aiutando a capire che nessun diritto è scontato.
La commemorazione della Shoah acquisisce infatti un ulteriore, maggiore valore educativo se associato alla memoria di altri crimini riconducibili ad altre bandiere, siano esse di origine politica o religiosa.
È importante per i giovani capire che queste mostruosità hanno un unico comune denominatore, l’uomo, e che ciò che è accaduto una volta può purtroppo succedere ancora: lo testimoniano gli eventi che ancora colpiscono intere popolazioni e minacciano il mondo intero.

Raccontare il passato è compito dell’uomo, scriverne e parlarne aiuta a costruire la storia, poichè i fatti più brutti o più belli della vita non esistono se qualcuno non li racconta… e sarà come se non fossero mai accaduti.

A cura di

Ultimo aggiornamento pagina: 27/01/2023 08:36:11

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri

Questo sito utilizza i cookie per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
Cliccando su "Accetto" acconsenti all'utilizzo di tutti i cookies.
Se rifiuti o chiudi questo banner potrai ugualmente consultare il sito ma alcune funzionalità potrebbero non essere disponibili.

Leggi la Cookies policy
Si tratta di cookies tecnici indispensabili al funzionamento del sito
Consentono di monitorare in forma anonima ed aggregata le visite al sito (statistiche)