Descrizione
Prosegue il percorso per giungere all'approvazione del Piano Urbanistico Generale (PUG) intercomunale.
Gli obiettivi e le finalità del PUG verranno presentati ai Consiglieri Comunali durante il mese di gennaio 2023 e ad associazioni e cittadini nel corso del successivo mese di febbraio.
Il confronto con Consiglieri, associazioni e cittadini continuerà poi nei mesi seguenti, con l'obiettivo di procedere entro l'estate alla prima adozione del PUG da parte dei Consigli Comunali dei Comuni coinvolti.
Il confronto con Consiglieri, associazioni e cittadini continuerà poi nei mesi seguenti, con l'obiettivo di procedere entro l'estate alla prima adozione del PUG da parte dei Consigli Comunali dei Comuni coinvolti.
Di seguito l'aggiornamento del Sindaco Morganti in merito.
I Comuni di Loiano, Monghidoro, Monterenzio e Pianoro, come comunicato nell’anno passato, hanno deciso di conferire all’Unione dei Comuni Savena Idice le funzioni urbanistiche di pianificazione per poter sviluppare un PUG intercomunale che preveda una programmazione e delle regole urbanistiche in un’area territoriale più vasta.
La nuova Legge Regionale prevede nuove regole dei Piani Urbanistici completamente diverse dal passato, l’obiettivo è di consumare meno suolo, recuperare e rigenerare il patrimonio edilizio esistente e di dare connotazioni di rilevanza pubblica del nuovo edificato.
Il percorso del nuovo Piano Urbanistico Generale (PUG) è iniziato nel febbraio 2022 con un primo confronto con sindaci e tecnici dei quattro comuni con la società di professionisti che si è aggiudicata il bando per la redazione del Piano.
I tecnici incaricati hanno completato gli studi ed elaborato la prima bozza del PUG, per cui a dicembre si è discusso con gli stessi del percorso di approvazione del Piano.
Nello specifico ci sarà una presentazione degli obiettivi e finalità del PUG in questo mese di gennaio ai consiglieri comunali e nel mese di febbraio ad associazioni e cittadini dei quattro comuni coinvolti.
Il confronto proseguirà nei mesi successivi con consiglieri, associazioni e cittadini con l’obiettivo di arrivare alla valutazione delle osservazioni e all’adozione del Piano da parte dei quattro consigli comunali prima dell’estate o comunque non oltre il mese di settembre.
A quel punto gli elaborati del Pug saranno trasmessi alla Città Metropolitana che avrà 120 giorni per fornire le proprie osservazioni.
Successivamente il documento tornerà nei rispettivi comuni, l’obiettivo sarà quello di procedere all’approvazione definitiva del PUG prima delle elezioni amministrative comunali del 2024.
Il Sindaco
Fabrizio Morganti
A cura di
Ultimo aggiornamento pagina: 11/01/2023 09:03:22