Descrizione
La Regione Emilia-Romagna ha confermato anche per il 2023 la campagna a contrasto dell'infezione da epatite C avviata nel 2022.
Lo screening di prevenzione, rivolto a tutti i cittadini nati tra il 1969 ed il 1989, è gratuito e consiste in un semplice prelievo di sangue venoso.
Gli interessati riceveranno un invito tramite Fascicolo Sanitario Elettronico o SMS, dove saranno indicate anche le modalità di prenotazione della prestazione.
È possibile sottoporsi al prelievo, per il quale non è necessaria alcuna ricetta medica nè alcun pagamento di ticket, anche in occasione di altri esami ematici.
Chi ha già partecipato allo screening nel 2022 non deve ripetere il test.
L'epatite C è una pericolosa infezione che può diventare cronica. Sebbene la maggior parte delle persone con epatite C cronica non presenti alcun sintomo o sintomi generali come stanchezza cronica e depressione, può comportare progressive conseguenze quali anche cirrosi e cancro al fegato.
Lo screening permetterà di identificare i casi non ancora noti e avviare le terapie per limitare il decorso della malattia e il rischio di contagio di altre persone.
Lo screening permetterà di identificare i casi non ancora noti e avviare le terapie per limitare il decorso della malattia e il rischio di contagio di altre persone.
Video
Allegati
Link
A cura di
Ultimo aggiornamento pagina: 17/02/2023 09:04:46