Descrizione
In considerazione delle diffuse frane e smottamenti provocati dal persistere delle piogge, di seguito si riepiloga la situazione della viabilità del Comune di Loiano, aggiornata alle ore 12:30 del 19/05/2023.
È chiusa al transito la SP 22 da Via Quinzano in località San Martino a Via Santa Margherita nei pressi dell'incrocio con Via Gragnano.
Come alternativa può essere utilizzato il percorso S. Benedetto del Querceto (Monterenzio) - Campeggio (Monghidoro) - Monghidoro - Loiano.
Si ricorda che ad ora risultano chiuse anche:
- la SP 7 "Valle dell'Idice" dalla località Savazza (Monterenzio),
- la SP 36 Val di Zena nel tratto Zula-Zena, nel tratto presso la località Botteghino di Zocca ( km 6+000) e nel tratto Monte delle Formiche da Via Zena a Via Faiedola.
Rimane inoltre chiusa la strada Fondo Valle Savena, compreso il tratto dalla località Ponte Savena all'incrocio con Via Orioli.
Sul territorio di Loiano risulta ad ora ancora chiusa anche la SS65 della Futa nel tratto Loiano-Sabbioni (percorribile in alternativa Via Napoleonica). La Futa in territorio di Pianoro, all'altezza di Zula sino a Livergnano, è invece percorribile dalle ore 6 alle 22, con gestione traffico da parte di ANAS.
Al momento, per raggiungere Bologna e le zone limitrofe, risulta praticabile anche la SP59 fino a Monzuno e quindi la SP38 per Rioveggio, imboccando poi l'autostrada A1, oppure la SP59 fino a Monzuno proseguendo poi per Brento e successivamente Pianoro e Bologna.
Anche la strada in direzione Monzuno presenta diffuse criticità: si invita a percorrerla solo se strettamente necessario e osservando la massima cautela.
Per quanto riguarda la viabilità comunale rimangono confermate le chiusure di:
- Via Gragnano - tutta la strada, oltre che dall'intersezione con la SP22 anche dall’intersezione con Via Gnazzano alla località i Capi di Gragnano;
- Via Prato Grande - dall’intersezione con Via Casaglia alla località Cà di Rizzi di Roncastaldo;
- Via del Poggio - dall'intersezione con Via Gragnano alla località Ca' di Serenari;
- Via San Martino - all'incrocio con Via Pascoli;
- Via Brilli - dalla località i Brilli conduce a Via Gragnano (le abitazioni delle borgate i Brilli sono raggiungibili esclusivamente dalla Via Ca' di Romagnolo);
- Via Raighera - altezza di Casetta del Zecca (transitabile solo per i residenti);
- Via Roncobertolo - all'altezza dell'incrocio con via Raighera (le abitazioni delle borgate Roncobertolo, Ca' di Taddeo, sino alla località Derna, sono raggiungibili dalla Fondo Valle Savena (via del Mulini). Via Raighera è raggiungibile da via Savena SP59).
Per quanto riguarda il trasporto pubblico, sul territorio di Loiano, le linee 900, 906, 916 e 918 risultano al momento ancora soppresse.
Fortunatamente alcune persone evacuate in via preventiva hanno potuto far ritorno nelle proprie case. Si ricorda tuttavia che la Protezione Civile Regionale ha emanato un'allerta rossa per criticità idrogeologica e arancione per criticità idraulica valida sino alle 00:00 del 21/05/2023.
Tutta la viabilità da e verso il Comune di Loiano risulta compromessa da frane e smottamenti e si esorta la cittadinanza alla massima cautela e prudenza e a spostarsi solamente se necessario.
Si ricorda che le scuole di ogni ordine e grado presenti sul territorio di Loiano rimarranno chiuse anche per la giornata di sabato 20/05 e si comunica la sospensione del mercato domenicale per la giornata di domenica 21/05/2023 (ordinanza sindacale 12/2023).
Rimane inoltre ancora sospeso il servizio di raccolta rifiuti da parte di Hera, nelle zone interdette alla circolazione.
Si rammentano infine i numeri di emergenza che è sempre possibile contattare in caso di necessità:
- 112 (carabinieri)
- 115 (vigili del fuoco)
- 118 (emergenza sanitaria)
È chiusa al transito la SP 22 da Via Quinzano in località San Martino a Via Santa Margherita nei pressi dell'incrocio con Via Gragnano.
Come alternativa può essere utilizzato il percorso S. Benedetto del Querceto (Monterenzio) - Campeggio (Monghidoro) - Monghidoro - Loiano.
Si ricorda che ad ora risultano chiuse anche:
- la SP 7 "Valle dell'Idice" dalla località Savazza (Monterenzio),
- la SP 36 Val di Zena nel tratto Zula-Zena, nel tratto presso la località Botteghino di Zocca ( km 6+000) e nel tratto Monte delle Formiche da Via Zena a Via Faiedola.
Rimane inoltre chiusa la strada Fondo Valle Savena, compreso il tratto dalla località Ponte Savena all'incrocio con Via Orioli.
Sul territorio di Loiano risulta ad ora ancora chiusa anche la SS65 della Futa nel tratto Loiano-Sabbioni (percorribile in alternativa Via Napoleonica). La Futa in territorio di Pianoro, all'altezza di Zula sino a Livergnano, è invece percorribile dalle ore 6 alle 22, con gestione traffico da parte di ANAS.
Al momento, per raggiungere Bologna e le zone limitrofe, risulta praticabile anche la SP59 fino a Monzuno e quindi la SP38 per Rioveggio, imboccando poi l'autostrada A1, oppure la SP59 fino a Monzuno proseguendo poi per Brento e successivamente Pianoro e Bologna.
Anche la strada in direzione Monzuno presenta diffuse criticità: si invita a percorrerla solo se strettamente necessario e osservando la massima cautela.
Per quanto riguarda la viabilità comunale rimangono confermate le chiusure di:
- Via Gragnano - tutta la strada, oltre che dall'intersezione con la SP22 anche dall’intersezione con Via Gnazzano alla località i Capi di Gragnano;
- Via Prato Grande - dall’intersezione con Via Casaglia alla località Cà di Rizzi di Roncastaldo;
- Via del Poggio - dall'intersezione con Via Gragnano alla località Ca' di Serenari;
- Via San Martino - all'incrocio con Via Pascoli;
- Via Brilli - dalla località i Brilli conduce a Via Gragnano (le abitazioni delle borgate i Brilli sono raggiungibili esclusivamente dalla Via Ca' di Romagnolo);
- Via Raighera - altezza di Casetta del Zecca (transitabile solo per i residenti);
- Via Roncobertolo - all'altezza dell'incrocio con via Raighera (le abitazioni delle borgate Roncobertolo, Ca' di Taddeo, sino alla località Derna, sono raggiungibili dalla Fondo Valle Savena (via del Mulini). Via Raighera è raggiungibile da via Savena SP59).
Per quanto riguarda il trasporto pubblico, sul territorio di Loiano, le linee 900, 906, 916 e 918 risultano al momento ancora soppresse.
Fortunatamente alcune persone evacuate in via preventiva hanno potuto far ritorno nelle proprie case. Si ricorda tuttavia che la Protezione Civile Regionale ha emanato un'allerta rossa per criticità idrogeologica e arancione per criticità idraulica valida sino alle 00:00 del 21/05/2023.
Tutta la viabilità da e verso il Comune di Loiano risulta compromessa da frane e smottamenti e si esorta la cittadinanza alla massima cautela e prudenza e a spostarsi solamente se necessario.
Si ricorda che le scuole di ogni ordine e grado presenti sul territorio di Loiano rimarranno chiuse anche per la giornata di sabato 20/05 e si comunica la sospensione del mercato domenicale per la giornata di domenica 21/05/2023 (ordinanza sindacale 12/2023).
Rimane inoltre ancora sospeso il servizio di raccolta rifiuti da parte di Hera, nelle zone interdette alla circolazione.
Si rammentano infine i numeri di emergenza che è sempre possibile contattare in caso di necessità:
- 112 (carabinieri)
- 115 (vigili del fuoco)
- 118 (emergenza sanitaria)
Allegati
Documenti
Link
A cura di
Ultimo aggiornamento pagina: 19/05/2023 16:32:14