Descrizione
Di seguito un aggiornamento delle criticità presenti sulle strade comunali e provinciali del territorio di Loiano.
È chiusa al transito la SP 22 da Via Quinzano in località San Martino a Via Santa Margherita nei pressi dell'incrocio con Via Gragnano.
Come alternativa può essere utilizzato il percorso S. Benedetto del Querceto (Monterenzio) - Campeggio (Monghidoro) - Monghidoro - Loiano.
Si ricorda che rimane inoltre chiusa anche la SP 7 "Valle dell'Idice" dalla località Savazza (Monterenzio) e la SP 36 Val di Zena nel tratto Zula-Zena.
Rimane inoltre chiusa la strada Fondo Valle Savena, compreso il tratto dalla località Ponte Savena all'incrocio con Via Orioli,
Risulta ad ora ancora chiusa anche la SS65 della Futa nel tratto Loiano-Sabbioni. Al momento, per raggiungere Bologna e le zone limitrofe, risulta percorribile la SP59 fino a Monzuno e quindi la SP38 per Rioveggio, imboccando poi l'autostrada A1, oppure la SP59 fino a Monzuno proseguendo poi per Brento e successivamente Pianoro e Bologna.
Anche la strada in direzione Monzuno presenta diffuse criticità: si invita a percorrerla solo se strettamente necessario e osservando la massima cautela.
Per quanto riguarda la viabilità comunale rimangono confermate le chiusure di:
- Via Gragnano - dall’intersezione con Via Gnazzano alla località i Capi di Gragnano;
- Via Prato Grande - dall’intersezione con Via Casaglia alla località Cà di Rizzi di Roncastaldo;
- Via del Poggio - dall'intersezione con Via Gragnano alla località Ca' di Serenari;
- Via San Martino - all'incrocio con Via Pascoli;
- Via Brilli - dopo l'ultimo fabbricato direzione via Gragnano;
- Via Raighera - altezza di Casetta del Zecca;
- Incrocio Via Raighera - Via Roncobertolo direzione Ca' di Taddeo.
Si è invece provveduto a ristabilire la viabilità e a riaprire:
- Via Scascoli - dalla località Querzé all'incrocio con via Anconella;
- Via San Vincenzo - dopo il civico 12;
È chiusa al transito la SP 22 da Via Quinzano in località San Martino a Via Santa Margherita nei pressi dell'incrocio con Via Gragnano.
Come alternativa può essere utilizzato il percorso S. Benedetto del Querceto (Monterenzio) - Campeggio (Monghidoro) - Monghidoro - Loiano.
Si ricorda che rimane inoltre chiusa anche la SP 7 "Valle dell'Idice" dalla località Savazza (Monterenzio) e la SP 36 Val di Zena nel tratto Zula-Zena.
Rimane inoltre chiusa la strada Fondo Valle Savena, compreso il tratto dalla località Ponte Savena all'incrocio con Via Orioli,
Risulta ad ora ancora chiusa anche la SS65 della Futa nel tratto Loiano-Sabbioni. Al momento, per raggiungere Bologna e le zone limitrofe, risulta percorribile la SP59 fino a Monzuno e quindi la SP38 per Rioveggio, imboccando poi l'autostrada A1, oppure la SP59 fino a Monzuno proseguendo poi per Brento e successivamente Pianoro e Bologna.
Anche la strada in direzione Monzuno presenta diffuse criticità: si invita a percorrerla solo se strettamente necessario e osservando la massima cautela.
Per quanto riguarda la viabilità comunale rimangono confermate le chiusure di:
- Via Gragnano - dall’intersezione con Via Gnazzano alla località i Capi di Gragnano;
- Via Prato Grande - dall’intersezione con Via Casaglia alla località Cà di Rizzi di Roncastaldo;
- Via del Poggio - dall'intersezione con Via Gragnano alla località Ca' di Serenari;
- Via San Martino - all'incrocio con Via Pascoli;
- Via Brilli - dopo l'ultimo fabbricato direzione via Gragnano;
- Via Raighera - altezza di Casetta del Zecca;
- Incrocio Via Raighera - Via Roncobertolo direzione Ca' di Taddeo.
Si è invece provveduto a ristabilire la viabilità e a riaprire:
- Via Scascoli - dalla località Querzé all'incrocio con via Anconella;
- Via San Vincenzo - dopo il civico 12;
-Via Panoramica.
Per quanto riguarda il trasporto pubblico le linee 900, 906, 916 e 918 risultano al momento ancora soppresse per la chiusura della SS 65 FUTA e SP 7 VALLE DELL’IDICE.
Il persistere e aggravarsi delle criticità nella giornata di ieri, mercoledì 17/05/2023, ha inoltre comportato l'evacuazione in via preventiva di alcune abitazioni in diverse località del Comune. Al fine di garantire la sicurezza di tutti i cittadini coinvolti, si è quindi provveduto ad approntare quale struttura di accoglienza il Palazzetto dello Sport (Via Marconi 40), così da garantire un'adeguata permanenza ai soggetti evacuati che non potessero contare sulla possibilità di ospitalità da parte di amici e parenti o presso altre strutture di accoglienza individuate dal Comune.
Appena terminata la fase di emergenza, gli uffici procederanno immediatamente con le verifiche per confermare l'agibilità delle abitazioni evacuate e poter, in caso positivo, permettere il rientro dei cittadini presso le loro case.
Si ricorda che, seppur in assenza di precipitazioni, la Protezione Civile Regionale ha emanato un'allerta rossa per criticità idraulica e idrogeologica anche per la giornata odierna.
È inoltre stata emessa un nuova allerta rossa per criticità idrogeologica e arancione per criticità idraulica valida dalle 00:00 del 19/052/2023 alle 00:00 del 20/05/2023.
Per tale motivo si anticipa che è in via di predisposizione l'ordinanza per disporre la chiusura delle scuole di ogni ordine e grado anche per le giornate di venerdì 19/05 e sabato 20/05.
Tutta la viabilità da e verso il Comune di Loiano risulta compromessa da frane e smottamenti e si esorta la cittadinanza alla massima cautela e prudenza e a spostarsi solamente se necessario.
Si ricorda inoltre che, a causa della chiusura di molti impianti di conferimento e per l'impraticabilità di molte strade, Hera ha comunicato di aver interrotto il servizio di raccolta rifiuti sino alla completa garanzia di agibilità della viabilità pubblica.
Si rammentano infine i numeri di emergenza che è sempre possibile contattare in caso di necessità:
- 112 (carabinieri)
- 115 (vigili del fuoco)
- 118 (emergenza sanitaria).
Per quanto riguarda il trasporto pubblico le linee 900, 906, 916 e 918 risultano al momento ancora soppresse per la chiusura della SS 65 FUTA e SP 7 VALLE DELL’IDICE.
Il persistere e aggravarsi delle criticità nella giornata di ieri, mercoledì 17/05/2023, ha inoltre comportato l'evacuazione in via preventiva di alcune abitazioni in diverse località del Comune. Al fine di garantire la sicurezza di tutti i cittadini coinvolti, si è quindi provveduto ad approntare quale struttura di accoglienza il Palazzetto dello Sport (Via Marconi 40), così da garantire un'adeguata permanenza ai soggetti evacuati che non potessero contare sulla possibilità di ospitalità da parte di amici e parenti o presso altre strutture di accoglienza individuate dal Comune.
Appena terminata la fase di emergenza, gli uffici procederanno immediatamente con le verifiche per confermare l'agibilità delle abitazioni evacuate e poter, in caso positivo, permettere il rientro dei cittadini presso le loro case.
Si ricorda che, seppur in assenza di precipitazioni, la Protezione Civile Regionale ha emanato un'allerta rossa per criticità idraulica e idrogeologica anche per la giornata odierna.
È inoltre stata emessa un nuova allerta rossa per criticità idrogeologica e arancione per criticità idraulica valida dalle 00:00 del 19/052/2023 alle 00:00 del 20/05/2023.
Per tale motivo si anticipa che è in via di predisposizione l'ordinanza per disporre la chiusura delle scuole di ogni ordine e grado anche per le giornate di venerdì 19/05 e sabato 20/05.
Tutta la viabilità da e verso il Comune di Loiano risulta compromessa da frane e smottamenti e si esorta la cittadinanza alla massima cautela e prudenza e a spostarsi solamente se necessario.
Si ricorda inoltre che, a causa della chiusura di molti impianti di conferimento e per l'impraticabilità di molte strade, Hera ha comunicato di aver interrotto il servizio di raccolta rifiuti sino alla completa garanzia di agibilità della viabilità pubblica.
Si rammentano infine i numeri di emergenza che è sempre possibile contattare in caso di necessità:
- 112 (carabinieri)
- 115 (vigili del fuoco)
- 118 (emergenza sanitaria).
A cura di
Ultimo aggiornamento pagina: 19/05/2023 14:03:03