Descrizione
L'Amministrazione Comunale di Loiano invita tutta la cittadinanza a mantenere viva la memoria della Shoah e non dimenticarne il tragico insegnamento.
Il 27 gennaio 2001 fu celebrato per la prima volta il Giorno della Memoria, in ricordo del genocidio perpetrato tra il 1938 e il 1945 nei confronti soprattutto del popolo ebraico.
Fu scelta la data del 27 gennaio perché proprio in questa data, nel 1945, le truppe dell’Armata rossa entrarono per la prima volta nell’enorme campo di sterminio nazista di Auschwitz, situato nelle vicinanze della cittadina di Oświęcim in Polonia.
Le numerose iniziative organizzate a questo proposito sul territorio della Città metropolitana di Bologna e della Regione Emilia-Romagna non saranno limitate alla sola giornata del 27 gennaio e tanti tra i contenuti proposti saranno fruibili in modalità online e sempre accessibili.
Fu scelta la data del 27 gennaio perché proprio in questa data, nel 1945, le truppe dell’Armata rossa entrarono per la prima volta nell’enorme campo di sterminio nazista di Auschwitz, situato nelle vicinanze della cittadina di Oświęcim in Polonia.
Le numerose iniziative organizzate a questo proposito sul territorio della Città metropolitana di Bologna e della Regione Emilia-Romagna non saranno limitate alla sola giornata del 27 gennaio e tanti tra i contenuti proposti saranno fruibili in modalità online e sempre accessibili.
Il Comune di Loiano, in collaborazione con il circolo Amici del Cinema Vittoria, per onorare la ricorrenza del 27 gennaio “Giorno della Memoria”, ha organizzato per le scuole secondaria di primo grado e istituto agrario la proiezione del film Terezin, alle ore 9:30 del 26 gennaio, presso il Cinema Vittoria di Loiano.
Si introdurrà la proiezione con una breve presentazione dell’evento dedicato prioritariamente alle nuove generazioni, con l’intento di mantenere vivo il ricordo che ci aiuta a crescere e migliorare.
Si introdurrà la proiezione con una breve presentazione dell’evento dedicato prioritariamente alle nuove generazioni, con l’intento di mantenere vivo il ricordo che ci aiuta a crescere e migliorare.
L'iniziativa, rivolta innanzitutto ai ragazzi delle scuole medie di Loiano e IPAA Luigi Noè, è aperta a tutta la cittadinanza. I cittadini che volessero partecipare alla proiezione e al dibattito possono farlo gratuitamente, senza necessità di prenotazione anticipata.
Allegati
Link
A cura di
Ultimo aggiornamento pagina: 25/01/2024 16:19:47