Diritto di voto dei Cittadini Dell'Unione Europea

Diritto di voto dei cittadini dell'Unione Europea Elezione del Sindaco e del Consiglio Comunale Voto dei cittadini dell'Unione Europea residenti in Italia Le prossime elezioni del Sindaco e del Consiglio Comunale di Loiano si svolgeranno l’8 ed...
Data:

20 febbraio 2024

Tempo di lettura:

1 min

Tipologia

Avviso

Descrizione

Diritto di voto dei cittadini dell'Unione Europea

Elezione del Sindaco e del Consiglio Comunale
Voto dei cittadini dell'Unione Europea residenti in Italia

Le prossime elezioni del Sindaco e del Consiglio Comunale di Loiano si svolgeranno l’8 ed il 9 Giugno, contestualmente all’elezione dei rappresentanti italiani al Parlamento Europeo.
 
I cittadini di uno Stato membro dell’Unione Europea residenti nel Comune di Loiano possono partecipare al voto, presentando apposita domanda. Tale domanda, di cui si allega il modello, dovrà essere trasmessa con le seguenti modalità:
- consegnata a mano presso l'Ufficio Elettorale
- a mezzo P.E.C. all'indirizzo comune.loiano@cert.provincia.bo.it
- a mezzo mail all'indirizzo giorgia.macchiavelli@comune.pianoro.bo.it
- a mezzo Posta Raccomandata all'indirizzo: COMUNE DI LOIANO - Ufficio Elettorale – Via Roma 55-40050 Loiano (BO)
 
Nel primo caso la sottoscrizione della domanda, in presenza del dipendente addetto, non sarà soggetta ad autenticazione; negli altri casi la domanda dovrà essere corredata da copia di un documento di identità del sottoscrittore.

 La domanda dovrà essere trasmessa:

- entro l’11 marzo 2024 per le Elezioni Europee
- entro il 30 aprile 2024 per le Elezioni Comunali

L’accoglimento della domanda comporterà l’iscrizione del cittadino comunitario in apposite liste aggiunte. Successivamente riceverà avviso di ritiro di una tessera elettorale personale, che consentirà di votare presso la sezione elettorale indicata nella tessera stessa.
I cittadini comunitari già iscritti nelle liste aggiunte in occasione di precedenti elezioni comunali non devono presentare una nuova domanda.

Si fa presente che l’iscrizione nelle liste aggiunte per le Elezioni Europee comporta per il cittadino la possibilità di esercitare il voto esclusivamente per i membri del Parlamento europeo spettanti all'Italia e non anche per i membri del Parlamento europeo spettanti al Paese di origine: vi è, infatti, il divieto del doppio voto.

L’ufficio elettorale è a disposizione per eventuali ulteriori informazioni.


Allegati

Documenti

Link

A cura di

Ultimo aggiornamento pagina: 22/02/2024 12:26:34

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri

Questo sito utilizza i cookie per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
Cliccando su "Accetto" acconsenti all'utilizzo di tutti i cookies.
Se rifiuti o chiudi questo banner potrai ugualmente consultare il sito ma alcune funzionalità potrebbero non essere disponibili.

Leggi la Cookies policy
Si tratta di cookies tecnici indispensabili al funzionamento del sito
Consentono di monitorare in forma anonima ed aggregata le visite al sito (statistiche)