Descrizione
Si ricorda a tutta la cittadinanza che dal 01/07/2024 sarà operativo il Regolamento di Polizia Urbana del Comune di Loiano, approvato con deliberazione di Consiglio Comunale n. 29 del 24/04/2024.
Il Regolamento di Polizia Urbana disciplina, nel rispetto dei principi costituzionali e dei principi generali dell’ordinamento giuridico e delle norme di legge, l’insieme delle misure volte ad assicurare la serena, pacifica e civile convivenza, prevenendo gli illeciti che possano recare danni o pregiudizi alle persone e regolando il comportamento e le attività dei cittadini all'interno del territorio comunale, al fine di tutelare la tranquillità sociale, la fruibilità ed il corretto uso del suolo pubblico e dei beni comuni, il decoro ambientale, la qualità della vita dei cittadini ed in particolar modo, degli anziani, dei bambini, dei disabili e dei soggetti comunque svantaggiati.
Tra le molteplici disposizioni introdotte per garantire la civile coabitazione fra la popolazione, si evidenziano in particolar modo:
- l'obbligo per i conduttori di cani di portare sempre con sé anche una riserva d'acqua per sciacquare le minzioni dell'animale;
- l'obbligo di volturare i passi carrai;
Tra le molteplici disposizioni introdotte per garantire la civile coabitazione fra la popolazione, si evidenziano in particolar modo:
- l'obbligo per i conduttori di cani di portare sempre con sé anche una riserva d'acqua per sciacquare le minzioni dell'animale;
- l'obbligo di volturare i passi carrai;
- il divieto di campeggio;
- il divieto di accendere fuochi o braci all'aperto nelle strade del comune;
- il divieto di lasciare gli pneumatici non montati scoperti alle intemperie, causa eventuale conseguenza di ristagno di acqua all'interno.
Al fine di tutelare il rispetto dei comportamenti atti ad assicurare la pacifica convivenza all'interno del territorio comunale, si esorta la cittadinanza a prendere adeguata visione del Regolamento di Polizia Urbana.
Si ricorda infine che, qualora non vengano rispettate le prescrizioni contenute nel suddetto regolamento, per i trasgressori sono previste sanzioni amministrative pecuniarie da 50 a 500 euro ed in alcuni casi ulteriori sanzioni accessorie, come il ripristino dello stato dei luoghi.
- il divieto di lasciare gli pneumatici non montati scoperti alle intemperie, causa eventuale conseguenza di ristagno di acqua all'interno.
Al fine di tutelare il rispetto dei comportamenti atti ad assicurare la pacifica convivenza all'interno del territorio comunale, si esorta la cittadinanza a prendere adeguata visione del Regolamento di Polizia Urbana.
Si ricorda infine che, qualora non vengano rispettate le prescrizioni contenute nel suddetto regolamento, per i trasgressori sono previste sanzioni amministrative pecuniarie da 50 a 500 euro ed in alcuni casi ulteriori sanzioni accessorie, come il ripristino dello stato dei luoghi.
Allegati
Link
A cura di
Ultimo aggiornamento pagina: 28/06/2024 14:14:20