Descrizione
Si ricorda che dal 7 ottobre 2024 è possibile sottoporsi alla vaccinazione antinfluenzale.
Il vaccino antinfluenzale è somministrato gratuitamente a:
- cittadini over60,
- donne in gravidanza o in post partum,
- bambini sani tra i 6 mesi ed i 6 anni,
- operatori e residenti di strutture assistenziali,
- medici e personale sanitario,
- soggetti di qualunque età ricoverati presso strutture per lungodegenti,
- persone dai 6 mesi ai 59 anni con patologie croniche ad elevato rischio di complicanze o ricovero correlati all'influenza - compresi i conviventi,
- addetti ai servizi di primario interesse collettivo,
- volontari in ambito sociosanitario e donatori di sangue,
- personale lavoratore a contatto con animali.
La somministrazione potrà avvenire presso:
- i medici di medicina generale e pediatri,
- i servizi di sorveglianza sanitaria delle Aziende sanitarie,
- i servizi di Igiene e sanità Pubblica,
- i servizi di Pediatria di Comunità,
- le farmacie convenzionate aderenti.
Il vaccino antinfluenzale potrà eventualmente essere co-somministrato insieme a quello antipneumococcico o quello antiCovid-19.
Su richiesta degli interessati, il vaccino potrà essere somministrato anche ai soggetti sani nella fascia di età 7-59 anni. In questo caso, considerata la prestazione facoltativa, si applica il pagamento di un importo tra i 19 € ed i 36 € a dose, a seconda del vaccino, e deve essere prioritariamente garantita la copertura delle categorie per cui è prevista la gratuità.
Video
Allegati
Documenti
Link
A cura di
Ultimo aggiornamento pagina: 10/10/2024 18:06:39