Descrizione
È attivo il progetto Pagine Digitali, organizzato dall'associazione di enti SCUBO, all'interno del bando di Servizio Civile Universale.
Il progetto è rivolto a giovani tra i 18 ed i 28 anni e avrà come sede anche la Biblioteca del Comune di Loiano, dove è previsto l'impiego di un volontario.
I giovani volontari selezionati per il progetto saranno impegnati per un anno, 25 ore a settimana (suddivise su 5 giorni settimanali) e si occuperanno di svolgere le operazioni inerenti il ruolo di facilitatore e educatore digitale a supporto dei cittadini, ma anche di attività riguardanti la digitalizzazione del patrimonio culturale, il sistema di prestito digitale, la creazione di percorsi didattici digitali.
L'obiettivo sarà quello di ridurre le disuguaglianze sociali, aumentare le competenze digitali e migliorare l’accesso ai servizi digitali.
È previsto un rimborso spese mensile di 507,30 €.
Le competenze acquisite saranno riconosciute attraverso il rilascio di una certificazione, che potrà essere fatta valere anche nel curriculum vite. Concluso il servizio sarà inoltre possibile avere il 15% di riserva in tutti i concorsi pubblici, dal Comune ai Ministeri.
Le domande per candidarsi e partecipare al progetto potranno essere presentate sino alle ore 14 del 26 settembre 2024.
Il progetto è rivolto a giovani tra i 18 ed i 28 anni e avrà come sede anche la Biblioteca del Comune di Loiano, dove è previsto l'impiego di un volontario.
I giovani volontari selezionati per il progetto saranno impegnati per un anno, 25 ore a settimana (suddivise su 5 giorni settimanali) e si occuperanno di svolgere le operazioni inerenti il ruolo di facilitatore e educatore digitale a supporto dei cittadini, ma anche di attività riguardanti la digitalizzazione del patrimonio culturale, il sistema di prestito digitale, la creazione di percorsi didattici digitali.
L'obiettivo sarà quello di ridurre le disuguaglianze sociali, aumentare le competenze digitali e migliorare l’accesso ai servizi digitali.
È previsto un rimborso spese mensile di 507,30 €.
Le competenze acquisite saranno riconosciute attraverso il rilascio di una certificazione, che potrà essere fatta valere anche nel curriculum vite. Concluso il servizio sarà inoltre possibile avere il 15% di riserva in tutti i concorsi pubblici, dal Comune ai Ministeri.
Le domande per candidarsi e partecipare al progetto potranno essere presentate sino alle ore 14 del 26 settembre 2024.
Video
Allegati
Documenti
Link
A cura di
Ultimo aggiornamento pagina: 12/09/2024 09:38:54