Questo sito utilizza i cookie per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
Cliccando su "Accetto" acconsenti all'utilizzo di tutti i cookies.
Se rifiuti o chiudi questo banner potrai ugualmente consultare il sito ma alcune funzionalità potrebbero non essere disponibili.

Leggi la Cookies policy
Si tratta di cookies tecnici indispensabili al funzionamento del sito
Consentono di monitorare in forma anonima ed aggregata le visite al sito (statistiche)

Aggiornamento del Sindaco Serafini sul nuovo sistema di raccolta rifiuti

Di seguito l'aggiornamento del Sindaco Serafini in merito al nuovo sistema di raccolta rifiuti.  Si è quasi conclusa la prima fase organizzativa del nuovo sistema di raccolta rifiuti con la dislocazione sul territorio del Comune di...
Data:

14 novembre 2025

Tempo di lettura:

3 min

Tipologia

Avviso

Descrizione

Di seguito l'aggiornamento del Sindaco Serafini in merito al nuovo sistema di raccolta rifiuti. 


Si è quasi conclusa la prima fase organizzativa del nuovo sistema di raccolta rifiuti con la dislocazione sul territorio del Comune di Loiano delle postazioni; alcune postazioni sono ancora in fase di individuazione e organizzazione. Complessivamente sul territorio ci saranno 84 postazioni per un totale di 447 cassonetti. Ogni postazione darà la possibilità di differenziare.
Il passaggio al nuovo sistema e il suo costante monitoraggio ci stanno permettendo di rilevare le criticità e, anche grazie al continuo confronto coi cittadini, trovare soluzioni più adeguate. Il lavoro che stiamo svolgendo in costante coordinamento con HERA ha evidenziato come la costruttiva collaborazione tra le parti (amministrazione, cittadini ed HERA) sia un elemento chiave per avviarsi al nuovo servizio di raccolta.

Invitiamo i cittadini a informarci e segnalare le criticità; non è possibile monitorare i singoli post sui social e quindi invitiamo a fare segnalazione mediante i canali appositamente predisposti.
Le principali criticità riscontrate riguardano la rottura e la fragilità dei cassonetti o postazioni dove i cassonetti si riempiono più facilmente dato il maggior numero di utenti; aspetti sui quali HERA sta monitorando e valutando migliorie e nuove modalità organizzative.

Si sottolinea un trend positivo per quanto riguarda la raccolta differenziata: dall’avvio di questa fase di sperimentazione, si è riscontrato un aumento del 10% del differenziato, passando dal 57,5% del 2024 al 67,9% (al settembre 2025); un dato incoraggiante in linea con l’obiettivo posto dalla RER attraverso il Piano Regionale di gestione dei Rifiuti e per la Bonifica delle aree inquinate (2022-2027).

Si ricorda che alcune tipologie di rifiuti e/o dimensioni non possono esser conferiti in prossimità dei cassonetti, ma vanno portati alla stazione ecologica, senza alcun costo aggiuntivo.
Sempre presso la stazione ecologica sono disponibili, gratuitamente, compostiere domestiche, la cui consegna può esser fatta a domicilio contattando il numero verde di HERA.

Il mercatino del riuso, presso la stazione ecologica di Loiano, e in fase di riorganizzazione per rendere più agevole la ricerca e visione di materiale; l’obiettivo è dare maggior slancio all’economia circolare mediante il riuso e il riciclo e ridurre la produzione di rifiuti.
 
Confidando nella collaborazione di tutti, si ringraziano cittadini, associazioni e personale del Comune, così come tutti coloro che stanno accompagnando il progetto riorganizzativo della raccolta rifiuti in un’ottica di maggior sostenibilità e tutela dell’ambiente.

Ricordo che dal 17 novembre sarà necessario utilizzare la Carta Smeraldo per conferire i rifiuti indifferenziati. Coloro che non ne fossero ancora in possesso possono richiederla secondo le istruzioni fornite in precedenza da Hera o disponibili in Comune e canali istituzionali.

                                                                                                                                               Il Sindaco
                                                                                                                                          Roberto Serafini

A cura di

Ultimo aggiornamento pagina: 14/11/2025 15:22:00

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Salta la valutazione della pagina
Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri