GAL Appennino Bolognese: bando per imprese extra - agricole esistenti

In data 17/03/2025 è stato pubblicato il bando GAL Appennino Bolognese "AB_AS_5B Investimento in azienda extra agricola esistente", destinato a microimprese e piccole imprese non agricole, imprese individuali, società (di persone, di capitale,...
Data:

20 marzo 2025

Tempo di lettura:

2 min

Tipologia

Avviso

Descrizione

In data 17/03/2025 è stato pubblicato il bando GAL Appennino Bolognese "AB_AS_5B Investimento in azienda extra agricola esistente", destinato a microimprese e piccole imprese non agricole, imprese individuali, società (di persone, di capitale, cooperative), soggetti che esercitano la libera professione e le associazioni che intendano avviare azioni di recupero, ristrutturazione di immobili destinati all’attività aziendale o ampliamento delle attività e dei servizi aziendali.

Gli interessati potranno presentare domanda tramite l'apposita piattaforma telematica, entro le ore 12 del 17/07/2025.

Il sostegno erogabile (contributo in conto capitale) sarà calcolato in riferimento alla localizzazione degli interventi, nella misura del 40% per la zona C e nella misura del 60% per la zona D. 

Le spese ammissibili devono essere comprese tra un minimo di 20.000,00 euro ed un massimo di 120.000,00 euro e devono riguardare:
  • recupero/ampliamento/ristrutturazione di immobili destinati all’attività aziendale;
  • arredi funzionali all’attività, macchinari, impianti, attrezzature funzionali al processo produttivo aziendale;
  • impianti, attrezzature per la lavorazione/trasformazione/conservazione dei prodotti e/o servizi offerti o somministrati a condizione che il processo produttivo non riguardi prodotti, in entrata ed uscita, ricompresi all’allegato 1 del Trattato che istituisce la Comunità Europea;
  • allestimento degli spazi esterni pertinenti al bene e interventi di ripristino;
  • sistemazione aree sosta− Interventi di contrasto al dissesto idrogeologico di prevenzione e/o ripristino nell’ambito della proprietà aziendale;
  • impianti di produzione di energia rinnovabile per autoconsumo− Investimenti immateriali connessi alle precedenti voci di spesa quali onorari di professionisti/consulenti e studi di fattibilità, entro il limite massimo del 10% delle stesse (devono essere strettamente collegati agli investimenti di cui alle voci precedenti e dettagliati nei preventivi);
  • spese di promozione, entro il limite massimo del 15% delle spese di investimento materiale;
  • software e attrezzature informatiche funzionali all’attività finanziata;
  • veicoli industriali con relativi loro allestimenti;
  • veicoli non industriali solo se strettamente funzionali alle attività di impresa oggetto dell’intervento quali ad esempio bici, e-bike, mezzi di trasporto per disabili, imbarcazioni per turismo fluviale e vallivo, pulmini, minivan, furgoni, camion, mezzi per il trasporto merci, taxi pubblici, noleggio con conducente, bus, autonegozi entro il tetto di spesa di euro 30.000.Non sono ammissibili le autovetture fino a 5 posti anche se immatricolate come autocarri.

Allegati

Documenti

Link

A cura di

Ultimo aggiornamento pagina: 20/03/2025 16:18:58

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri

Questo sito utilizza i cookie per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
Cliccando su "Accetto" acconsenti all'utilizzo di tutti i cookies.
Se rifiuti o chiudi questo banner potrai ugualmente consultare il sito ma alcune funzionalità potrebbero non essere disponibili.

Leggi la Cookies policy
Si tratta di cookies tecnici indispensabili al funzionamento del sito
Consentono di monitorare in forma anonima ed aggregata le visite al sito (statistiche)