Descrizione
Di seguito l' aggiornamento del Sindaco Serafini in merito al progetto di installazione di un'antenna 5G presso la frazione de La Guarda.
Alla fine di novembre 2024 l’amministrazione ha avuto la richiesta da parte di un gestore di servizi per le compagnie telefoniche di individuare un’area al fine di posizionare un’antenna 5G, con la promessa di attivarla per la primavera 2025.
Le difficoltà di collegamento alla rete internet più volte lamentate dai cittadini della frazione, unitamente alle poco rassicuranti notizie che avevamo ricevuto da Open Fiber rispetto le previsioni di completamento della posa della fibra, ci hanno fatto optare per una risposta interlocutoria. Collaborare nell’individuazione di uno spazio ci avrebbe dato la possibilità di intervenire attivamente sulla scelta dell’area (il più possibile distante dal centro abitato) e di chiedere che venissero fatti controlli e verifiche regolari pre e post installazione a carico del gestore.
Abbiamo organizzato un incontro con il CAST (Comitato Appennino Salute e Territorio) e l’Istituto Ramazzini (nella persona del suo attuale direttore del Centro di ricerca, Dr. Daniele Mandrioli) per avere la loro opinione in merito. Entrambi, pur suggerendo il mantenimento di un atteggiamento prudenziale, hanno rilevato che, a fronte della necessità di connessione, della mancanza di evidenze scientifiche relativamente ad un reale maggior pericolo legato al 5G rispetto alle altre frequenze attualmente utilizzate e della normativa vigente in Italia con limiti di emissione inferiori a 15 V/m (quindi molto restrittivi rispetto il limite europeo), si potesse considerare accettabile l’installazione.
Successivamente abbiamo organizzato un incontro tra i cittadini della frazione e l’amministrazione per un confronto e per illustrare il progetto ripromettendoci di aggiornarci in un momento successivo.
Sono però emersi elementi che hanno suggerito l’abbandono di questo progetto. Da un lato l’azienda proponente non ha accettato la collocazione proposta dall’amministrazione, lamentando la necessità di un punto più vicino al centro abitato, dall’altro recenti interlocuzioni con Open Fiber, ottimistiche rispetto il riavvio dei lavori, fanno ben sperare per questa soluzione.
A questo proposito abbiamo recentemente ricevuto richiesta di un incontro da parte di un gruppo di cittadini appoggiati dalle seguenti associazioni firmatarie: Laura Masiero presidente di A.P.P.L.E. Associazione Per la Prevenzione e Lotta all’Elettrosmog, Paolo Orio presidente di A.I.E. Associazione Italiana Elettrosensibili, Maurizio Giani presidente dell’Associazione C.C.E. Comuni Contro Elettrosmog, Coordinamento Levante Stop 5G, Gruppo Stop 5G Emilia. Durante l'incontro abbiamo dato la nostra assicurazione che per il momento non verrà apposta nessuna antenna 5G a La Guarda.
Stiamo comunque cercando di approfondire l’argomento soprattutto dal punto di vista normativo e nei prossimi mesi cercheremo di organizzare incontri informativi con i cittadini ed esperti del settore per essere opportunamente informati qualora dovessero prevenire altre richieste in futuro.
Il Sindaco
Roberto Serafini
A cura di
Ultimo aggiornamento pagina: 19/02/2025 10:54:36