Descrizione
Domenica 8 e lunedì 9 giugno 2025 si terranno le consultazioni referendarie relative ai referendum popolari abrogativi su 5 quesiti in materia di disciplina del lavoro e cittadinanza.
La cittadinanza potrà recarsi alle urne domenica 8 giugno dalle ore 7 alle ore 23 oppure lunedì 9 giugno dalle ore 7 alle ore 15.
All'elettore viene consegnata una scheda per ogni quesito; il voto si esprime tracciando un segno sul SI se si desidera che la norma sottoposta a referendum sia abrogata, sul NO se si desidera che la norma sottoposta a referendum resti in vigore.
La consultazione è valida se si reca a votare il 50% + 1 degli aventi diritto al voto. In caso contrario, le norme per le quali il quorum non viene raggiunto resteranno in vigore.
La consultazione è valida se si reca a votare il 50% + 1 degli aventi diritto al voto. In caso contrario, le norme per le quali il quorum non viene raggiunto resteranno in vigore.
Di seguito i 5 quesiti
- «Contratto di lavoro a tutele crescenti – Disciplina dei licenziamenti illegittimi: Abrogazione».
- «Piccole imprese – Licenziamenti e relativa indennità: Abrogazione parziale».
- «Abrogazione parziale di norme in materia di apposizione di termine al contratto di lavoro subordinato, durata massima e condizioni per proroghe e rinnovi».
- «Esclusione della responsabilità solidale del committente, dell’appaltatore e del subappaltatore per infortuni subiti dal lavoratore dipendente di impresa appaltatrice o subappaltatrice, come conseguenza dei rischi specifici propri dell’attività delle imprese appaltatrici o subappaltatrici: Abrogazione»
- «Cittadinanza italiana: Dimezzamento da 10 a 5 anni dei tempi di residenza legale in Italia dello straniero maggiorenne extracomunitario per la richiesta di concessione della cittadinanza italiana».
Galleria video
Numero video: 6
Allegati
Link
A cura di
Ultimo aggiornamento pagina: 10/06/2025 15:36:01