Descrizione
Il GAL Appennino Bolognese ha pubblicato due bandi rivolti alle strutture ricreative:
- bando SRD_07 Azione 5 – Infrastrutture ricreative – Beneficiari privati
- bando SRD_07 Azione 5 – Infrastrutture ricreative – Beneficiari pubblici
Le domande potranno essere presentate sino alle ore 12:00 del 26/01/2026, attraverso apposita piattaforma telematica.
Bando SRD_07 Azione 5 – Infrastrutture ricreative – Beneficiari privati
Il bando è destinato a associazioni senza scopo di lucro, fondazioni miste pubblico/private per la gestione dei beni culturali di proprietà pubblica, micro e piccole imprese extra-agricole, reti di micro e piccole imprese già costituite.
I sostegni saranno erogati nella misura del 80% della spesa ammissibile.
Le spese ammissibili devono essere comprese tra un minimo di 25.000,00 euro ed un massimo di 250.000,00 euro e devono riguardare:
- interventi di realizzazione, ristrutturazione, risanamento conservativo, ampliamento adeguamento (interventi di nuova realizzazione sono ammissibili solo per infrastrutture per attività sportive all’aperto);
- acquisto di nuove attrezzature, dotazioni e arredi, inventariabili, inclusa la messa in opera per l’allestimento interno degli immobili e delle infrastrutture;
- sistemazione, adeguamento e miglioramento delle aree esterne di stretta pertinenza degli immobili o delle infrastrutture (limitatamente agli interventi necessari a rendere idoneo e fruibile l’immobile o l’infrastruttura);
- spese generali (se collegate alle spese di investimento, entro il tetto massimo del 10%).
Bando SRD_07 Azione 5 – Infrastrutture ricreative – Beneficiari pubblici
Il bando è destinato a Comuni, unioni dei Comuni, Città metropolitana, enti di gestione delle aree protette.
I sostegni saranno erogati nella nella misura del 100% della spesa ammissibile.
Le spese ammissibili devono essere comprese tra un minimo di 25.000,00 euro ed un massimo di 250.000,00 euro e devono riguardare:
Le spese ammissibili devono essere comprese tra un minimo di 25.000,00 euro ed un massimo di 250.000,00 euro e devono riguardare:
- interventi di realizzazione, ristrutturazione, risanamento conservativo, ampliamento adeguamento (interventi di nuova realizzazione sono ammissibili solo per infrastrutture per attività sportive all’aperto);
- acquisto di nuove attrezzature, dotazioni e arredi, inventariabili, inclusa la messa in opera per l’allestimento interno degli immobili e delle infrastrutture;
- sistemazione, adeguamento e miglioramento delle aree esterne di stretta pertinenza degli immobili o delle infrastrutture (limitatamente agli interventi necessari a rendere idoneo e fruibile l’immobile o l’infrastruttura);
- spese generali (se collegate alle spese di investimento, entro il tetto massimo del 10%).
Allegati
Documenti
Link
A cura di
Ultimo aggiornamento pagina: 02/10/2025 15:07:04