Campagna regionale per promuovere la donazione di sangue in periodo estivo

In ambito sanitario, il periodo estivo è purtroppo sempre caratterizzato da una grave carenza delle scorte di sangue e plasma disponibile.  Questa carenza è dovuta sia ad un aumento del fabbisogno causato dall'aumento della popolazione...
Data:

24 luglio 2025

Tempo di lettura:

1 min

Tipologia

Avviso

Descrizione

In ambito sanitario, il periodo estivo è purtroppo sempre caratterizzato da una grave carenza delle scorte di sangue e plasma disponibile. 
Questa carenza è dovuta sia ad un aumento del fabbisogno causato dall'aumento della popolazione dovuto principalmente al turismo, sia perchè in questo periodo si verifica un minor numero di donazioni.

Per evitare che le scorte a disposizione si riducano eccessivamente, la Regione Emilia-Romagna promuove la campagna "Parti leggero, prenota e dona il sangue prima delle vacanze", per invitare tutti i donatori che possano farlo a programmare la donazione prima di partire per le vacanze. 

Donare il sangue permette non solo di aiutare a salvare la vita di tante persone, ma anche a tenere sotto controllo la propria salute.
Proprio per questi motivi, il periodo estivo può essere anche il momento giusto per prenotare la visita di idoneità e diventare donatori.

Per candidarsi alla donazione di sangue è necessario:
  • aver compiuto 18 anni; 
  • pesare più di 50 Kg;
  • godere di buona salute;
  • condurre uno stile di vita sano. 
Per informazioni sulla donazione è possibile contattare il numero verde gratuito del Servizio sanitario regionale 800 033 033 (attivo tutti i giorni feriali dalle ore 8.30 alle ore 18 e il sabato dalle ore 8.30 alle ore 13) oppure inviare una e-mail all’indirizzo donaresangue@donaresangue.it.  È inoltre possibile contattare le associazioni Avis e Fidas (emiliaromagna@avis.it - presidenza@fidas-emiliaromagna.it).

Video

Allegati

Link

A cura di

Ultimo aggiornamento pagina: 24/07/2025 17:49:49

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri

Questo sito utilizza i cookie per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
Cliccando su "Accetto" acconsenti all'utilizzo di tutti i cookies.
Se rifiuti o chiudi questo banner potrai ugualmente consultare il sito ma alcune funzionalità potrebbero non essere disponibili.

Leggi la Cookies policy
Si tratta di cookies tecnici indispensabili al funzionamento del sito
Consentono di monitorare in forma anonima ed aggregata le visite al sito (statistiche)