Salute: guida per l'alimentazione nei bambini 2-10 anni

Al fine di prevenire la patologia dell'obesità infantile e promuovere uno stile alimentare più sano, l'Azienda USL di Bologna ha realizzato una guida gratuita rivolta ai genitori dei bambini nella fascia di età 2-10 anni. Oltre a nozioni di...
Data:

23 aprile 2025

Tempo di lettura:

1 min

Tipologia

Avviso

Descrizione

Al fine di prevenire la patologia dell'obesità infantile e promuovere uno stile alimentare più sano, l'Azienda USL di Bologna ha realizzato una guida gratuita rivolta ai genitori dei bambini nella fascia di età 2-10 anni.

Oltre a nozioni di base relative all'educazione alimentare, all'interno di questo manuale pratico (scaricabile pure in calce a questa pagina) sono contenuti anche un esempio di menu base settimanale e un ricettario con proposte semplici e bilanciate, ideali per i diversi pasti dei bambini.   

L’obesità e il sovrappeso in età pediatrica sono condizioni diffuse e rappresentano un importante fattore di rischio per la salute futura: comportano infatti peggiori condizioni di salute fisica nel bambino (ad esempio problemi respiratori, ipertensione, resistenza all'insulina, problemi osteo-articolari e di salute mentale) e aumentano le probabilità di obesità in età adulta, con il conseguente rischio di sviluppo di gravi malattie e patologie.  

In aggiunta a scarsa attività fisica e sedentarietà, tra i principali fattori di rischio dello sviluppo dell’obesità ci sono proprio le cattive abitudini alimentari e lo squilibrio tra apporto calorico e dispendio energetico che conduce all'accumulo di grasso.
Al contrario, una dieta varia e bilanciata aiuta a rafforzare il sistema immunitario, supportare lo sviluppo cognitivo e prevenire carenze nutrizionali che potrebbero influenzare la salute a lungo termine. 

La diffusione della guida "L’alimentazione nei bambini 2-10 anni" si inserisce nei percorsi specifici multidisciplinari che l' AUSL di Bologna ha attivato a prevenzione e contrasto dell'obesità infantile.

Allegati

Documenti

Link

A cura di

Ultimo aggiornamento pagina: 23/04/2025 12:32:40

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri

Questo sito utilizza i cookie per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
Cliccando su "Accetto" acconsenti all'utilizzo di tutti i cookies.
Se rifiuti o chiudi questo banner potrai ugualmente consultare il sito ma alcune funzionalità potrebbero non essere disponibili.

Leggi la Cookies policy
Si tratta di cookies tecnici indispensabili al funzionamento del sito
Consentono di monitorare in forma anonima ed aggregata le visite al sito (statistiche)