Descrizione
Dal 4 settembre al 24 ottobre 2025 saranno attivi i bandi per assegnare agli alunni in condizioni economiche disagiate ritenuti idonei borse di studio o contributi per l'acquisto dei libri di testo.
Per accedere ai fondi sarà necessario essere in possesso del requisito di reddito Isee in corso di validità, rientrante nella fascia 1 (Isee fino a 10.632,94 €) o nella fascia 2 (Isee da 10.632,95 a 15.748,78 €).
Tali stanziamenti, rivolti agli studenti delle scuole secondarie di primo e secondo grado o che frequentano i percorsi di Istruzione e Formazione Professionale (IeFP) accreditati, si inseriscono tra le misure volte a garantire il diritto allo studio e disincentivare l'abbandono scolastico.
La domanda potrà essere presentata esclusivamente in modalità telematica.
I benefici relativi alle borse di studio saranno assegnati dalla Città metropolitana di Bologna, mentre quelli relativi ai contributi per l'acquisto di libri di testo o contenuti didattici (anche in formato digitale) saranno erogati dai Comuni.
Per accedere ai fondi sarà necessario essere in possesso del requisito di reddito Isee in corso di validità, rientrante nella fascia 1 (Isee fino a 10.632,94 €) o nella fascia 2 (Isee da 10.632,95 a 15.748,78 €).
Tali stanziamenti, rivolti agli studenti delle scuole secondarie di primo e secondo grado o che frequentano i percorsi di Istruzione e Formazione Professionale (IeFP) accreditati, si inseriscono tra le misure volte a garantire il diritto allo studio e disincentivare l'abbandono scolastico.
La domanda potrà essere presentata esclusivamente in modalità telematica.
I benefici relativi alle borse di studio saranno assegnati dalla Città metropolitana di Bologna, mentre quelli relativi ai contributi per l'acquisto di libri di testo o contenuti didattici (anche in formato digitale) saranno erogati dai Comuni.
Allegati
Link
A cura di
Ultimo aggiornamento pagina: 04/09/2025 10:22:55