Descrizione
Anche per l'anno educativo 2025-2026, la Regione Emilia Romagna con Delibera di Giunta Regionale n. 796/2025, ha approvato la nuova "Misura per l'accesso e riduzione degli oneri a carico delle famiglie ai servizi edcativi 0-3 - programma FSE+ - A.E. 2025/2026" e ne ha definito le modalità e le finalità di erogazione dei fondi.
La Regione Emilia-Romagna, grazie al Fondo Sociale Europeo Plus, investe per potenziare il sistema di welfare, sostenendo misure per l’infanzia e l’adolescenza e in particolare: accesso e abbattimento delle rette per gli asili nido. Obiettivo è rafforzare e qualificare l’offerta di servizi di sostegno per contrastare la povertà educativa, aiutare le famiglie in condizioni economiche svantaggiate e promuovere la conciliazione vita-lavoro e l’occupazione femminile.
In continuità con l’a.e. 2024/2025 il Programma regionale FSE+, nell’ambito della priorità 3-Inclusione sociale Obiettivo specifico K), prevede un investimento per attivare misure economiche per l’ampliamento delle opportunità e l’abbattimento delle rette, per promuovere l’accesso ai servizi educativi 0-3 anni, per migliorare l'accesso paritario e tempestivo a servizi di qualità, sostenibili e a prezzi accessibili come misura di contrasto alla povertà educativa. Il Fondo Sociale Europeo Plus è il principale strumento finanziario con cui l’Europa investe sulle persone per qualificare le competenze dei cittadini, rafforzare la loro capacità di affrontare i cambiamenti del mercato del lavoro, promuovere un’occupazione di qualità e contrastare le diseguaglianze economiche, sociali, di genere e generazionali.
Il Comune di Loiano, grazie ai fondi messi a disposizione dalla Regione Emilia-Romagna tramite le risorse del Fondo Sociale Europeo PLUS-FSE, garantisce a tutte le famiglie con Isee fino a 40.000 €, anche per l'anno educativo 2025-2026, una tariffa che permetta insieme al bonus Inps di azzerare gli oneri a carico degli utenti.
Il Comune di Loiano, grazie ai fondi messi a disposizione dalla Regione Emilia-Romagna tramite le risorse del Fondo Sociale Europeo PLUS-FSE, garantisce a tutte le famiglie con Isee fino a 40.000 €, anche per l'anno educativo 2025-2026, una tariffa che permetta insieme al bonus Inps di azzerare gli oneri a carico degli utenti.
Allegati
Documenti
A cura di
Ultimo aggiornamento pagina: 18/11/2025 13:31:37