Sicurezza stradale: campagna regionale di sensibilizzazione "Pensaci un attimo"

Ha preso avvio la campagna regionale di informazione e sensibilizzazione alla guida stradale "Pensaci un attimo". L'iniziativa, curata dall' Osservatorio per l’educazione alla sicurezza stradale, ha l'obiettivo di  promuovere con...
Data:

16 gennaio 2025

Tempo di lettura:

1 min

Tipologia

Avviso

Descrizione

Ha preso avvio la campagna regionale di informazione e sensibilizzazione alla guida stradale "Pensaci un attimo".

L'iniziativa, curata dall' Osservatorio per l’educazione alla sicurezza stradale, ha l'obiettivo di  promuovere con azioni di educazione e formazione la diffusione della cultura della sicurezza stradale, al fine di ridurre il numero di vittime sulla strada e il costo sociale causato dagli incidenti stradali, provocati, nella maggior parte dei casi, dall’uso dello smartphone o da altri comportamenti imprudenti che riducono la capacità di controllo (come impostare il navigatore o ascoltare la musica a volume troppo alto) oppure dal consumo di alcol e droghe, che alterano le capacità di rispondere agli stimoli acustici, luminosi e spaziali.

Focus centrale della campagna è la sensibilizzazione ad una guida più attenta e coscienziosa, così da prevenire e ridurre gli incidenti stradali, provocati nella maggior parte dei casi da una guida distratta. Poichè sulla strada anche solo un istante di distrazione può essere fatale, la campagna di informazione invita a "pensarci un attimo" e a scegliere di essere sempre responsabile quando si guida oppure si è a piedi, in bicicletta o in monopattino. 

Le maggiori tematiche affrontate dalla campagna "Pensaci un attimo":
  • Se sei al volante, giù le mani dallo smartphone
  • Alcol e droghe, non scherzare col fuoco
  • Vai sul sicuro, anche in monopattino
  • A piedi o in bicicletta, usa sempre la testa
  • Over 65, esperienza vuol dire anche prudenza.

Video

Allegati

Link

A cura di

Ultimo aggiornamento pagina: 16/01/2025 16:26:09

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri

Questo sito utilizza i cookie per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
Cliccando su "Accetto" acconsenti all'utilizzo di tutti i cookies.
Se rifiuti o chiudi questo banner potrai ugualmente consultare il sito ma alcune funzionalità potrebbero non essere disponibili.

Leggi la Cookies policy
Si tratta di cookies tecnici indispensabili al funzionamento del sito
Consentono di monitorare in forma anonima ed aggregata le visite al sito (statistiche)